Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

byLo Scrittoio inUncategorized posted30 Giugno, 2020
0
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà

Il documentario Medium diretto da Laura Cini e prodotto da Zenit Arti Audiovisive, dopo essere stato in concorso al Festival dei Popoli di Firenze arriva al cinema e nelle sale virtuali a partire dal 2 luglio distribuito da Zenit Arti Audiovisive. 

Il documentario racconta le toccanti storie di Nadia e Sirio che, grazie alla capacità della medium Tarika di comunicare con l’aldilà, riescono a rielaborare il proprio dolore ricucendo pezzi di passato e riconciliandosi con ciò che avevano perso. Un percorso profondo che insegna a ritrovare se stessi,  ad affrontare la questione della morte e a prendere coscienza della perdita grazie alla forza spirituale, mentre la storia dei protagonisti si intreccia con quella personale della regista. 

Tarika ha dedicato la sua vita a imparare a gestire le sue capacità innate di comunicare con l’aldilà. Arrivano da lei Sirio, un uomo la cui vita è stata spezzata dalla drammatica morte della moglie e Nadia, una donna brillante con un oscuro trascorso con i genitori. Attraverso le doti di Tarika, Sirio e Nadia si spingono oltre i propri limiti, lasciando da parte lo scetticismo per affrontare l’irrisolto con i propri defunti, un’occasione importante per mettersi faccia a faccia loro stessi e scavare nel profondo.

Laura Cini Regista e geografa umana, Laura ha lavorato nell’industria cinematografica in vari ruoli per oltre 15 anni. La sua filmografia conta diversi cortometraggi di fiction e animazione proiettati a festival internazionali, mentre più recentemente si è dedicata completamente al cinema del reale. Dopo il diploma, Laura si è trasferita in Inghilterra dove ha vissuto per 12 anni. Si è laureata in regia cinematografica al London College of Printing nel 1994 e successivamente in Geografia Umana a Firenze nel 2008. Nel 2014 si è diplomata al Programma Europeo per il documentario sociale EsoDoc. Il suo primo lungometraggio documentario “L’ombelico magico”, prodotto da Kiné con la partecipazione di Regione Toscana, è statoin concorso al Festival dei Popoli 2015 e nel 2016 si è aggiudicato la menzione straordinaria al Festival di Bellaria. “Punishment Island”, documentario di un’ora girato in Uganda e prodotto da Ombre Elettriche con il contributo del Mibact, è stato proiettato in festival di tutto il mondo e ha vinto il premio come miglior documentario a Visioni dal Mondo 2017, al Wales African Film Festival 2017, a Etnofilmfest 2018, a Toscana Filmmakers Festival 2018, il premio della stampa a Sguardi Altrove Film Festival 2018, la nomination al Luxor African Film Festival 2018 e la menzione speciale al Peloponnese Documentary Film Festival 2019.

Zenit arti audiovisive Casa di produzione indipendente nata nel 1992 con sede a Torino. Produce documentari, programmi factual e crossmedia per il mercato internazionale e italiano. I film prodotti da Zenit sono stati trasmessi dai principali network internazionali (tra cui Rai, Sky, Fox, Arte, ZDF, Ur, Yle, Dr, Canal Plus, History Channel, Discovery Channel, SBS, RSI, VPRO, CBC…) e hanno partecipato a più di 150 festival e premi internazionali (Cannes, Venezia, Idfa, Hot Docs, Cinema du reel, CPH:DOX, DokLeipzig, One World, Sheffield DocFest, Torino Film Festival, Prix Europa, Fipa, Banff, Japan Prize…) conseguendo importanti riconoscimenti.

Share this :

Previous

Wanted in tour

Next

WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

Related Posts

0
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema
21 Luglio, 2020
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
Trieste Film Festival in Tour 2023
21 Marzo, 2023
Trieste Film Festival in Tour 2023

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
21° Sudestival
15 Dicembre, 2019
21° Sudestival

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
Noi ce la siamo cavata
10 Giugno, 2022
Noi ce la siamo cavata

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
Il documentario “Res Creata” di Alessandro Cattaneo in anteprima assoluta a “Visioni dal Mondo”
10 Settembre, 2019
Il documentario “Res Creata” di Alessandro Cattaneo in anteprima assoluta a “Visioni dal Mondo”

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
Riparte il Trieste Film Festival in Tour
16 Settembre, 2020
Riparte il Trieste Film Festival in Tour

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC
31 Agosto, 2022
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
2
Babylon Sisters: tre giorni evento nei cinema d’Italia
9 Novembre, 2017
Babylon Sisters: tre giorni evento nei cinema d’Italia

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
“Res Creata”  vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà
17 Settembre, 2019
“Res Creata” vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment
0
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
6 Settembre, 2023
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Due toccanti storie che riemergono grazie alla forza degli affetti e al contatto con l’aldilà...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione