Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

In uscita il dvd di “Babylon Sisters”

byLo Scrittoio inUncategorized posted1 Marzo, 2018
0
0
In uscita il dvd di “Babylon Sisters”

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco Philopat

“Donne, immigrate e combattive” al Wanted  Clan
per presentare l’uscita in dvd del film “Babylon Sisters”

Il film di Gigi Roccati uscirà in dvd e sarà presentato giovedì 8 marzo, a Milano, in un evento speciale tra musica e cibo indiano

Nel film Amber Dutta, Nav Ghotra, Peppe Voltarelli con la partecipazione straordinaria di Lucia Mascino e Renato Carpentieri

“Donne, immigrate e combattive” è il titolo dell’evento che si terrà giovedì 8 marzo, alle 19.30, al Wanted Clan di Milano (via Vannucci, 13), in occasione dell’uscita Home Video del film Babylon Sisters, commedia sociale del documentarista Gigi Roccati (ingresso libero). Il film distribuito da Lo Scrittoio sarà disponibile in vendita e in digital download dal 6 marzo con CG Entertaiment.

L’evento, che si terrà proprio in occasione della festa della donna, vedrà protagonisti in un incontro, tra cinema e musica, il regista del film, la giornalista e filmmaker Emanuela Zuccalà, esperta in diritto delle donne e vincitrice del Press Freedom Award 2012 e del Reporters Sans Frontieres, e lo scrittore Marco Philopat che dialogheranno sul tema Donne, immigrate e combattive, partendo dalle tematiche del film, che vede protagoniste un gruppo di donne immigrate, dalla loro complicità, dalla lotta per difendere le proprie famiglie da un imminente sfratto e della sfida di un’integrazione possibile. A seguire musica e buffet in salsa indiana.

Babylon Sisters è una storia contemporanea che celebra la forza e la bellezza della multiculturalità, raccontando le complesse dinamiche dell’integrazione oggi in Italia, attraverso la convivenza di famiglie di etnia, lingue e culture diversa in un condominio nella periferia triestina. La musica, la danza e la poesia, uniranno le vite di queste persone, tutte ugualmente alla ricerca di una esistenza dignitosa e pacificata, generando una “gioiosa babilonia”. Nel cast – tra di altri – Amber Dutta, Nav Ghotra, Peppe Voltarelli con la partecipazione straordinaria di Lucia Mascino e Renato Carpentieri.

Tra le particolarità del dvd l’audiocommento in traccia per non vedenti e la sottotitolatura integrata per non udenti, realizzato in collaborazione con l’iniziativa culturale Cinema senza Barriere®.

“Abbiamo voluto raccontare una storia diversa – spiega Roccati – che parla di nuove cittadinanze e di persone che si uniscono per difendere i propri diritti e riscoprono la solidarietà e l’amicizia, proprio nella condivisione della sorte, con l’ironia e la gioia del vivere”.

 

Share this :

Previous

“Babylon Sisters” disponibile in digital download

Next

L'assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni

Related Posts

0
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema
21 Luglio, 2020
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
Riparte il Trieste Film Festival in Tour
16 Settembre, 2020
Riparte il Trieste Film Festival in Tour

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio
24 Luglio, 2020
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
NOIR FILM FESTIVAL 2023
6 Dicembre, 2023
NOIR FILM FESTIVAL 2023

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
FLORA AL Bif&st
9 Febbraio, 2024
FLORA AL Bif&st

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
Meneghin
2 Novembre, 2023
Meneghin

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
Fiori di Baggio
3 Aprile, 2023
Fiori di Baggio

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura  e della storia del cinema britannico in Italia
5 Novembre, 2018
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment
0
CHARLOTTE, UNA DI NOI
25 Giugno, 2024
CHARLOTTE, UNA DI NOI

Saranno presenti il regista Gigi Roccati, la giornalista Emanuela Zuccalà e lo scrittore Marco...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CANTO DI ALINA – Un film di Ilaria Braccialini e Federica Oriente
  • DI NOI 4 – Un film Mumble Group
  • CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione