Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019

byLo Scrittoio inUncategorized posted24 Gennaio, 2019
0
0
Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane”

L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia una selezione di film della 30^ edizione del Trieste Film Festival

Il tour partirà da Milano e proseguirà poi nelle principali città italiane

Milano, 22 gennaio – Torna, grazie al favore incontrato lo scorso anno da una prima edizione sperimentale, il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, società di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente di qualità, che si è occupata di selezionare le opere da proporre al pubblico italiano.

Saranno protagonisti del Tour di quest’anno alcuni dei titoli ritenuti più interessanti dell’ultima edizione tra cui Chris the Swiss di Anja Kofmel – documentario-inchiesta presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2018 che anche tramite l’uso dell’animazione ricostruisce le circostanze misteriose della morte di un giornalista nella guerra civile jugoslava – Donbass di Sergej Loznica, film d’apertura della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018, peraltro valso all’autore il premio per la Migliore regia, che racconta i tragici e folli eventi della guerra in atto nella regione orientale dell’Ucraina – e My home, in Lybia di Martina Melilli, documentario passato al Festival di Locarno 2018, che racconta la storia di italiani scappati dalla Libia dopo il colpo di stato di Gheddafi ricostruendo memorie familiari e drammi presenti, il colonialismo italiano di allora e la crisi attuale del Mediterraneo. Altri titoli selezionati verranno rivelati prossimamente

Se lo scorso anno il Trieste Film Festival in Tour si è caratterizzato per una proposta incentrata unicamente sul cinema documentario, pur di elevato profilo (basti pensare al film di Mila Turajlić The Other Side of Everything, presentato a Toronto, vincitore all’IDFA, finalista agli European Film Awards e al Premio Lux 2018 del Parlamento Europeo), quest’anno i promotori dell’iniziativa hanno voluto arricchirla aprendo la selezione anche ai film di finzione.

Obiettivo del progetto è far conoscere al grande pubblico cinematografie e autori di grande valore del panorama internazionale, accomunati da una grande libertà creativa, pur con cifre stilistiche assai differenti, ma spesso difficili da conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano.

Come sottolinea Lo Scrittoio “nell’attuale quadro distributivo del cinema di qualità nel nostro Paese è sempre più importante che opere come quelle che presenta il Trieste Film Festival – primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa Centro Orientale che da trent’anni funge da ponte tra oriente e occidente, mettendo in contatto le diverse latitudini dell’Europa del cinema – abbiano occasione per dimostrare la propria capacità attrattiva nei confronti del pubblico. In particolare dimostrandolo a quei distributori ormai convinti che in sala paghino soprattutto linguaggi, autori e cast riconosciuti e riconoscibili”.

Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano e ogni tappa del Tour sarà accompagnata da un attento lavoro promozionale e di comunicazione.

Il tour partirà da Milano per proseguire poi nelle principali città italiane e toccare tutti i cinema e le città che vorranno aderire all’iniziativa in un secondo momento. Le sale potranno fare richiesta a partire dal mese di febbraio, compilando l’apposito form disponibile sui siti internet www.triestefilmfestival.it e scrittoio.net.

 

Ufficio Stampa Lo Scrittoio

Via Crema, 32 – 20135 Milano Tel. +39 02 78622290-91
Bianca Badialetti + 39 348 8596789 pressoffice@scrittoio.net

Home Scrittoio

 

 

Share this :

Previous

Westwood. Punk. Icona. Attivista

Next

Il documentario “La città che cura” di Erika Rossi Fuori Concorso al 30° Trieste Film Festival

Related Posts

1
Programmazione del film La Fuga
5 Marzo, 2019
Programmazione del film La Fuga

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
24 Giugno, 2022
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”
24 Gennaio, 2018
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere
8 Luglio, 2021
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
HAPPY BIRTHDAY Evento speciale di chiusura della 37^ SIC
1 Agosto, 2022
HAPPY BIRTHDAY Evento speciale di chiusura della 37^ SIC

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
4
Le nuove date del Film documentario “Mondo Za”
30 Gennaio, 2018
Le nuove date del Film documentario “Mondo Za”

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
1
Babylon Sisters da settembre al cinema
10 Settembre, 2017
Babylon Sisters da settembre al cinema

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment
1
Bellavista Time Out .n1: Peter Greenaway illustra “Mortality with Vitali”
6 Settembre, 2017
Bellavista Time Out .n1: Peter Greenaway illustra “Mortality with Vitali”

“Un nuovo modo di distribuire il cinema dei festival nelle sale italiane” L’iniziativa porterà...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione