Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival Strategy
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival Strategy
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Trieste Film Festival in Tour riparte con un’edizione biennale

byLo Scrittoio inUncategorized posted17 Dicembre, 2021
0
0
Trieste Film Festival in Tour riparte con un’edizione biennale

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientale
con il meglio da oggi della 32° edizione della manifestazione triestina
e da febbraio anche della 33° edizione

Riparte Trieste Film Festival in Tour, il progetto ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, che quest’anno vede la realizzazione di un’edizione “eccezionalmente” biennale a causa dall’emergenza sanitaria che ne ha impedito il regolare svolgimento nel 2021.

Nell’attesa che il palinsesto si completi con il meglio delle opere selezionate dalla 33° edizione di Trieste Film Festival (in programma dal 21-30 gennaio 2022), per un Tour che si annuncia il più ricco di sempre, i primi titoli sono già a disposizione del pubblico sulla piattaforma Mymovies ONE (www.mymovies.it/ondemand/tsff-tour-2021/). Un’originale selezione di lungometraggi scelti con cura e realizzati da autrici e autori caratterizzati da un grande spirito di osservazione che offrono allo spettatore uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientale. Diverse le prospettive, i generi e i personaggi, tutti accomunati dalla necessità di raccontare il mondo contemporaneo.

Tra le opere già fruibili sulla piattaforma, dal 20 dicembre al 20 gennaio, il filmcandidato all’Oscar come miglior film internazionaleper la Bulgaria, “FEAR”, di Ivaylo Hristov. Svetla è una vedova che ha recentemente perso il lavoro come insegnante. Mentre è a caccia nella foresta incontra un migrante africano e decide di ospitarlo in casa sua;“ANDROMEDA GALAXY” di More Raça: Kosovo 2019, la corruzione e la disoccupazione non permettono a Shpëtim di trovare un lavoro. Le cose si complicano quando l’orfanotrofio rimanda sua figlia a vivere con lui. Dopo innumerevoli difficoltà l’uomo decide di tentare il tutto e per tutto e di partire con la figlia per un viaggio verso la Germania in cerca di una vita migliore; “I NEVER CRY” di Piotr Domalewski racconta la storia diOla, un’adolescente schietta e coraggiosa che vuole diventare una tassista per aiutare la famiglia. Quando suo padre muore in un tragico incidente sul lavoro, Ola va in Irlanda per riportare il corpo del padre in Polonia. Per finire il film polacco “WILD ROSES” di Anna Jadowska: Ewa ha un segreto da mantenere disperatamente. Mentre suo marito lavora all’estero, lei partorisce un figlio illegittimo e lo dà segretamente in adozione.

Il costo di Mymovies ONE è di 12,90 euro mensili. Con l’abbonamento per 30 giorni è possibile accedere a tutti i titoli disponibili sulla piattaforma, provenineti da i più importanti festival italiani.

Per saperne di più: scrittoio.net/tsffintour-2021-22/ 

Share this :

Previous

Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio

Next

Charlotte Gainsbourg ospite al 39/mo Torino Film Festival

Related Posts

0
WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema
15 Maggio, 2020
WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere
17 Gennaio, 2018
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
Wanted in tour
18 Luglio, 2020
Wanted in tour

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
1 Febbraio, 2022
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, in concorso al Festival Piccolo Grande Cinema di Milano
30 Ottobre, 2018
“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, in concorso al Festival Piccolo Grande Cinema di Milano

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
0
“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano
28 Ottobre, 2018
“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
1
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo Palazzo del cinema di Milano il 7 febbraio con il documentario “Dancer”
4 Febbraio, 2018
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo Palazzo del cinema di Milano il 7 febbraio con il documentario “Dancer”

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
1
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati
25 Luglio, 2019
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment
1
INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima
10 Dicembre, 2018
INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima

Uno spaccato della più stringente attualità dell’Europa centro-orientalecon il meglio da oggi...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Voyage of time, ecco le prime sale!
  • Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
  • Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio
  • Trieste Film Festival in Tour riparte con un’edizione biennale
  • Charlotte Gainsbourg ospite al 39/mo Torino Film Festival

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione