Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Il documentario “Res Creata” di Alessandro Cattaneo in anteprima assoluta a “Visioni dal Mondo”

byLo Scrittoio inUncategorized posted10 Settembre, 2019
0
0
Il documentario “Res Creata” di Alessandro Cattaneo in anteprima assoluta a “Visioni dal Mondo”

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale
“Res Creata” in anteprima assoluta al 5° Festival Internazionale del Documentario
“Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà”

Sabato 14 settembre, alle ore 15.45, Teatro Litta di Milano, alla presenza del regista
Alessandro Cattaneo  e dell’autrice Silvia della Sala

 

Milano, 10 settembre – Il documentario “Res Creata” (Italia, 2019, 80’) dell’autore e regista Alessandro Cattaneo – vincitore del premio “Visioni Incontra Migliore Progetto Documentario 2018” – un viaggio originale che attraverso un intreccio di storie racconta l’antico e complesso rapporto tra essere umano e animale, sarà presentato in anteprima assoluta a Milano in occasione della quinta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini della Realtà.

Il film sarà presentato, nell’ambito del concorso italiano “Storie dal mondo contemporaneo”, sabato 14 settembre, alle ore 15.45 presso il Teatro Litta, alla presenza dell’autore e regista Alessandro Cattaneo e dell’autrice Silvia della Sala.

Le montagne dell’Appennino tosco-emiliano e un cantautore iconico, Giovanni Lindo Ferretti, che ha scelto di vivere il calore della stalla come fecero i suoi antenati. Un falco seguito dal suo giovane amico in un vigneto nebbioso. Coraggiosi cavalli e cavalieri che nella Sardegna più remota si lanciano in corse acrobatiche. Una spontanea processione umana in visita ad una balena arenata sulla battigia. Serpi riconciliatrici in un rito religioso. Un giovane pastore che in un’Italia ancora ferita dal terremoto ha scelto di dedicare la sua vita alla cura del gregge. Queste e altre storie compongono un’opera che esplora l’antico e contraddittorio rapporto tra umano e animale, fatto di curiosità, meraviglia e amore, ma anche sfruttamento e bisogno. Un viaggio originale tra atmosfere inedite, per scoprire il valore di questa affascinante coesistenza.

“Res Creata” – ha raccontato il regista – è il termine con cui in latino è indicato l’insieme unico e indistinto delle creature viventi. Partendo da due domande fondamentali – Perché gli umani hanno bisogno degli animali? Esseri umani e animali sono davvero così diversi? – ho voluto approfondire, attraverso le parole del filosofo Felice Cimatti, del cantautore Giovanni Lindo Ferretti, del poeta Franco Marcoaldi, ma anche dello zoomusicologo Dario Martinelli e dello psicanalista Daniele Ribola, e le storie di falconieri, cavalieri e pastori che hanno deciso di vivere la loro esistenza in comunione con gli animali e di aprire un discorso più ampio sull’ancestrale rapporto con essi, le sfumature di questa relazione in cui uomo e animale si trovano a essere attori compartecipi di un comune destino.

Alessandro Cattaneo, autore e regista: Wide blue delivery (Italia, 2015, 80’), vincitore del Napoli Film Festival 2016, acquisito da Rai Storia per la serie Documentari d’autore. Mutu (Italia, 2017, 35’), coprodotto con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro, acquisito da Rsi – Radiotelevisione Svizzera Italiana.

Soggetto: Silvia della Sala Sceneggiatura: Silvia della Sala Alessandro, Cattaneo Musiche originali: Vittorio De Vecchi Montaggio, Pietro Malegori Prodotto da: Silvia della Sala, Alessandro Cattaneo Produttore associato: Pietro Malegori In collaborazione con: Zivago Film Con il supporto di: Magestic Film Con il patrocinio di: Lombardia Film Commission Regia e fotografia: Alessandro Cattaneo

Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini della Realtà, organizzato dalla società di produzione Frankieshowbiz con la direzione artistica di Fabrizio Grosoli, si svolge dal 12 al 15 settembre nell’ambito della Milano MovieWeek, la settimana dedicata al cinema promossa dal Comune di Milano in collaborazione con Fuoricinema.

 

Share this :

Previous

“Res Creata” vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà

Next

Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

Related Posts

1
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni
14 Febbraio, 2018
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off
27 Ottobre, 2017
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
LA PITTURESSA
20 Febbraio, 2024
LA PITTURESSA

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
La seconda vita in concorso a Shanghai
30 Maggio, 2024
La seconda vita in concorso a Shanghai

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”
24 Gennaio, 2018
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
Voyage of time, ecco le prime sale!
10 Febbraio, 2022
Voyage of time, ecco le prime sale!

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”
25 Gennaio, 2018
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
1
Babylon Sisters da settembre al cinema
10 Settembre, 2017
Babylon Sisters da settembre al cinema

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment
0
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio       il doc di Tv2000
7 Gennaio, 2020
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

Un documentario che esplora l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione