Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Trieste Film Festival in Tour 2023

byLo Scrittoio inUncategorized posted21 Marzo, 2023
0
0
Trieste Film Festival in Tour 2023

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione: dalle fragilità individuali alle paure collettive, dall’instabilità personale a quella sociale.

Le opere selezionate

Tre provengono dal concorso lungometraggi del Festival.

Fucking Bornholm, di Anna Kazejak, presentato in anteprima all’ultimo Festival di Karlovy Vary e vincitore del premio Label Europa Cinemas, una coinvolgente e originale commedia spesso amara che mette al centro un gruppo di personaggi in cerca di una via d’uscita rispetto ad un’esistenza tutt’altro che appagante.

Gentle (Szelíd), di László Csuja e Anna Nemes, anteprima proveniente dalla selezione ufficiale del Sundance 2022, un ritratto intimo e struggente di una donna culturista all’apparenza straordinariamente granitica, ma in realtà di una fragilità quasi disarmante.

Wake me (Zbudi Me), di Marko Šantić, presentato in anteprima all’ultimo Festival di Tallin, un lucido ritratto delle tensioni sociali generate dal crescente nazionalismo che caratterizza l’attuale società e del percorso di riabilitazione del protagonista reduce da un incidente che ne ha modificato l’approccio alla realtà.

Proviene invece dalla sezione “Fuori dagli sche[r]mi” il film We Might As Well Be Dead (Wir könnten genauso gut tot sein), di Natalia Sinelnikova, presentato Perspektive Deutsches Kino della Berlinale 2022 e successivamente al Tribeca Festival, un’opera prima ambientata in un microcosmo condominiale in cui l’autrice esplora gli effetti della paura e come questa può cambiare le persone impedendo la coesione sociale della comunità.

Infine fuori concorso al Trieste Film festival, Somewhere over the Chemtrails (Kdyby radši hořelo), di Adam Koloman Rybanský presentato in anteprima nella sezione Panorama della Berlinale, ambientato in un piccolo e sonnolento villaggio della Repubblica Ceca dove il complottismo, la paura dello straniero e di un possibile attacco terroristico generano situazioni al limite del grottesco per un variopinto gruppo di personaggi.

Share this :

Previous

Fiori di Baggio

Next

NOI CE LA SIAMO CAVATA

Related Posts

2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
3
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia
17 Ottobre, 2017
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
Domino
4 Maggio, 2023
Domino

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
La seconda vita in concorso a Shanghai
30 Maggio, 2024
La seconda vita in concorso a Shanghai

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
Arriva nelle sale italiane il nuovo progetto Trieste Film Festival in Tour
7 Maggio, 2018
Arriva nelle sale italiane il nuovo progetto Trieste Film Festival in Tour

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
1
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati
25 Luglio, 2019
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
25 Luglio, 2025
CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
1
Programmazione del film La Fuga
5 Marzo, 2019
Programmazione del film La Fuga

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”
25 Gennaio, 2018
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment
0
Le proprietà dei metalli
4 Maggio, 2023
Le proprietà dei metalli

Un ritratto lucido, profondo e a tratti divertente di una società in costante trasformazione:...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CANTO DI ALINA – Un film di Ilaria Braccialini e Federica Oriente
  • DI NOI 4 – Un film Mumble Group
  • CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione