Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Meneghin

byLo Scrittoio inUncategorized posted2 Novembre, 2023
0
0
Meneghin

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia di una leggenda che porta per la prima volta sullo schermo la vita di una delle più grandi leggende dello sport italiano, sarà proiettato in anteprima venerdì 15 settembre alle ore 20.20 al Teatro Litta di Milano come evento speciale nell’ambito della IX edizione del Festival internazionale del documentario Visioni dal mondo. Seguirà un tour di proiezioni in tutta Italia e la messa in onda su Rai3 il 13 ottobre alle ore 16:00.


Prodotto da Solaria Film (Emanuele Nespeca) e Echivisivi (Giuseppe Cassaro e Samuele Rossi) in collaborazione con Rai Documentari, il film racconta l’atleta audace, forte, fiero, inarrivabile, ma anche l’uomo dotato di una simpatia naturale e immediata; un’icona nazionale e unico tra i giocatori di basket italiani ad essere inserito nella Hall of Fame del Basket mondiale. Un privilegio riservato solo ai più grandi. “Un rimpianto? – commenta Dino Meneghin nel film – Non aver giocato in NBA. Lo farò nella prossima vita.”

Da un’idea di Samuele Rossi (autore di altri sei docufilm e di due lungometraggi di finzione, ultimo in ordine di tempo “Glassboy”, una co-produzione internazionale che nel 2020 ha vinto il premio ECFA come miglior film europeo per ragazzi ed è stata candidata ai Nastri d’Argento) e scritto con Lorenzo Bagnatori, il film ripercorre cronologicamente la carriera di Meneghin dall’infanzia fino a quello che viene ritenuto il suo apice sportivo: la mitica finale di Coppa dei campioni nella quale la Tracer Milano salì sul tetto d’Europa dopo 21 anni.

Ma soprattutto questo lavoro cerca di dare risposta ad alcuni semplici interrogativi. Cosa fa di un atleta un’icona del suo sport? Cosa ha reso Meneghin il più grande di tutti? Il basket italiano prima del suo avvento non era uno sport da copertina. Le pagine dei quotidiani sportivi erano occupate da altre discipline e i palazzetti erano ancora uno spazio per pochi appassionati. È proprio Dino a prendere il nostro basket e a trasportarlo in una nuova dimensione avvicinando milioni di italiani al mondo della palla a spicchi attraverso imprese memorabili.

Al racconto in prima persona di SuperDino si alternano le interviste, tutte inedite, ai famigliari (il figlio Andrea, la moglie Caterina, il fratello Renzo)e le testimonianze dei protagonisti del basket italiano: Flavio Vanetti, Sandro Galleani, Dan Peterson, Massimo Lucarelli, Guido Bagatta, Sandro Gamba, Guido Borghi, Pierluigi Marzorati, Aldo Ossola, Roberto Premier. Il tutto impreziosito da materiale di repertorio spesso inedito per anni inutilizzato e coinvolgenti momenti di ricostruzione sportiva.

“Questo film documentario su Dino – commenta il regista Samuele Rossi – mi ha regalato l’opportunità di unire le mie due grandi passioni: cinema e basket. Nessuno aveva mai raccontato sullo schermo le straordinarie gesta di Meneghin e finalmente riempiamo quel vuoto. E siamo ben felici che Rai abbia accolto questa sfida. L’intenzione è competere con le più grandi produzioni sportive internazionali dove narrazioni innovative hanno saputo coinvolgere milioni di spettatori intrecciando epica ed emozione, passione sportiva e valori universali. Un inno allo sport e ai suoi valori”.

Vogliamo continuare a raccontare lo sport – aggiunge il produttore Emanuele Nespeca– così come abbiamo fatto con la precedente produzione sui fratelli Abbagnale. È una direzione che stiamo costruendo con convinzione visto quanto lo sport e solo lo sport può far riscoprire alcuni valori fondamentali della vita come il sacrificio e la forza di volontà”.

Share this :

Previous

API

Next

Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile

Related Posts

0
NOI CE LA SIAMO CAVATA
25 Novembre, 2022
NOI CE LA SIAMO CAVATA

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
Voyage of time, ecco le prime sale!
10 Febbraio, 2022
Voyage of time, ecco le prime sale!

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli
2 Dicembre, 2017
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
Valley of the Gods di Lech Majewski al cinema
3 Maggio, 2021
Valley of the Gods di Lech Majewski al cinema

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
LA PITTURESSA
20 Febbraio, 2024
LA PITTURESSA

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
1
“Mondo Za” di Gianfranco Pannone nei cinema dal 20 dicembre
18 Dicembre, 2017
“Mondo Za” di Gianfranco Pannone nei cinema dal 20 dicembre

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
0
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”
24 Gennaio, 2018
Il progetto Cinewanted rinasce con “Wanted Clan”

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment
3
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio
8 Aprile, 2019
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

Milano, 14 settembre – Il nuovo film documentario di Samuele Rossi DINO MENEGHIN Storia...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione