Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

byLo Scrittoio inUncategorized posted16 Luglio, 2018
0
0
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente,
il territorio toscano del Valdarno e l’antica Strada dei Setteponti

Milano, 16 luglio – Il documentario web interattivo “Setteponti Walkabout” (Italia, 2018) ambientato lungo la strada dei Setteponti, una delle più antiche della Toscana, sarà presentato, in anteprima nazionale, al Taormina Film Fest, martedì 17 luglio, alle ore 18:45, presso la Sala B, Palazzo dei Congressi.

Il documentario è il risultato dell’omonima residenza d’artista, la prima in Italia volta alla creazione di un web doc, realizzata con il sostegno di SIAE “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e MIBACT, promossa e ideata dall’associazione culturale MACMA, che ha visto il coinvolgimento di quattro artisti under 35, come autori dell’opera: Gianfranco Bonadies (illustratore/animatore), Gianpaolo Capobianco (sound designer), Michele Sammarco (filmmaker) e Valeria Tisato (assistente creative coder).

Setteponti Walkabout è un viaggio interattivo diviso in tre capitoli, tra cinema documentario, animazione, illustrazione, sound design e materiali d’archivio di varia natura, che si intersecano con l’intento di far conoscere sia le storie della Strada Setteponti, uno tra gli itinerari più belli e significativi da percorrere tra Firenze e Arezzo, sia un territorio ricco di tradizioni come quello del Valdarno, ma anche un’occasione per scoprire o riscoprire con altri occhi alcuni tasselli importanti della storia e della cultura italiana. I racconti si intrecciano in un fuoco acceso dai contadini ai ricordi legati della seconda guerra mondiale tra orrori e commozione, alle realtà che oggi abitano quel territorio, tra antiche tradizioni e germogli.

Il progetto sarà fruibile sul portale http://settepontiwalkabout.it dal 18 luglio.

Il documentario sarà presentato in collaborazione con Il Mese del Documentario per la selezione di Davide Morabito. 

Setteponti Walkabout è un progetto ideato e organizzato da MACMA, con il sostegno di SIAE, MIBACT e Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura.
Partner di progetto: Fondazione Sistema Toscana, TheSign Academy, Berta Film, Cinemaitaliano.info
in collaborazione con Comune di Terranuova Bracciolini, Comune di Loro Ciuffenna, La Jetée – Interactive Storytelling & Visual Culture, Alcedo Ambiente e Territorio, Archivio Diaristico Nazionale

 

Ufficio stampa Lo Scrittoio 
Via Crema, 32 – 20135 Milano Tel. +39 02 78622290-91
Antonio Pirozzi +39 339 5238132 ufficiostampa@scrittoio.net
Bianca Badialetti + 39 348 8596789 pressoffice@scrittoio.net
https://scrittoio.net/

AnteprimadocumentarioMacmaSettepontiTaorminaFilmFestToscanaValdarno
Share this :

Previous

Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it - l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano

Next

Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted

Related Posts

1
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni
14 Febbraio, 2018
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli
2 Dicembre, 2017
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted
3 Luglio, 2018
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura  e della storia del cinema britannico in Italia
5 Novembre, 2018
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
La Sera di Tutti i Giorni
5 Luglio, 2023
La Sera di Tutti i Giorni

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
1
Al via le riprese di “GlassBoy” il nuovo film di Samuele Rossi
14 Ottobre, 2019
Al via le riprese di “GlassBoy” il nuovo film di Samuele Rossi

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
LA PITTURESSA
20 Febbraio, 2024
LA PITTURESSA

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
1
“Babylon Sisters” disponibile in digital download
21 Marzo, 2018
“Babylon Sisters” disponibile in digital download

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
Trieste Film Festival in Tour:                          il meglio del Festival nelle sale da febbraio
26 Gennaio, 2022
Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment
0
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off
27 Ottobre, 2017
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off

Un documentario web interattivo per raccontare, tra passato e presente, il territorio toscano...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione