Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

byLo Scrittoio inUncategorized posted1 Febbraio, 2022
0
0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita

Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate Blanchett


Roma, 1 febbraio– ll 3 marzo debutterà nelle sale italiane Voyage of Time, documentario
diretto dal geniale regista Terrence Malick (La sottile linea rossa, The Tree of Life), con la voce narrante di Cate Blanchett eprodotto da Brad Pitt. Presentatoalla 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il film, nella sua grandiosa versione integrale per la sala, è distribuito da Double Line in collaborazione con Lo Scrittoio.

L’opera arriva finalmente sul grande schermo per condurre lo spettatore all’esplorazione del passato planetario e al contempo alla ricerca di una futura collocazione nell’universo per l’umanità. Un inno alla natura e alla vita che si propone di forgiare una nuova, ipnotica storia della stessa vita della Terra, cogliendo la magia espressiva del cosmo non facilmente osservabile, ma del quale siamo partecipi in ogni istante della nostra esistenza.

In Voyage of Time Malick invita lo spettatore a sondare in profondità 14 miliardi di anni tra passato, presente e futuro, ricostruendo la cronologia scientifica della Terra, dalla nascita delle stelle alla comparsa dell’uomo sul pianeta. Nell’arco di diversi anni, Malick con questo lavoro ha voluto creare un nuovo formato sperimentale, al confine tra effetti speciali tradizionali ed effetti digitali all’avanguardia. Dalla microfotografia alle immagini generate da supercomputer, da creature viventi a immagini che somigliano a specie preistoriche, l’interrogativo è: possiamo riprodurre sullo schermo gli eventi cosmologici più immensi e le forme di vita più bizzarre di cui nessuno è mai stato testimone e farlo in modo da consentire alle persone di relazionarsi, valutandone la bellezza, il significato e le conseguenze da un punto di vista personale?

Voyage of Time consente al pubblico di sperimentare in modo diretto ciò che la scienza comprende del nostro mondo, della nostra storia, della nostra esistenza, grazie al potenziale del cinema di documentare e, a volte, simulare la cruda realtà, la capacità della macchina da presa di amplificare e manipolare il tempo. Il mondo invisibile intorno a noi diventa improvvisamente immaginabile, conoscibile, da tutti. A contribuire l’uso di suoni capaci di evocare il vorticoso crescendo dell’energia creativa della vita.

Prima di iniziare la produzione di questo film, Malick si è immerso in studi astronomici, biologici e filosofici, raccogliendo appunti e parlando con professori, ricercatori e innovatori in campi in rapida evoluzione, spaziando dalla fisica all’antropologia. Tale lavoro preparatorio è confluito in un film che sa ritagliarsi una nuova forma espressiva, intersecando scienza e arte.

“La bellezza estetica del film non fa che valorizzare la scienza sottostante in uno scambio dinamico, un dare e ricevere, tra il romanticismo dell’arte e il rigore della ricerca scientifica. La scienza è stata erroneamente considerata nemica del mistero e del senso di meraviglia è piuttosto il contrario, in realtà. La conoscenza non diminuisce il senso della bellezza e del mistero; lo accresce. In quanto scienziati, il nostro compito è tuffarci in quel mistero e cercare di formare per consentire la comprensione. Ciò che fa anche Terry con questo film” – Andrew Knoll, Fisher Research Professordi Storia Naturale presso l’Università di Harvard, consulente della NASA e responsabile della veridicità e accuratezza dal punto di vista scientifico della rappresentazione.

Ufficio Stampa Lo Scrittoio

Bianca Badialetti + 39 3474305496 pressoffice@scrittoio.net; scrittoio.net

Brad PittCate BlanchettTerrence MalickVoyage of Time
Share this :

Previous

Voyage of time, ecco le prime sale!

Next

Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio

Related Posts

0
Voyage of time, ecco le prime sale!
10 Febbraio, 2022
Voyage of time, ecco le prime sale!

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest
1 Luglio, 2022
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere
17 Gennaio, 2018
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
2
Babylon Sisters: tre giorni evento nei cinema d’Italia
9 Novembre, 2017
Babylon Sisters: tre giorni evento nei cinema d’Italia

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest
16 Luglio, 2018
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere
8 Luglio, 2021
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019
24 Gennaio, 2019
Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
Wanted in tour
18 Luglio, 2020
Wanted in tour

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
0
NOIR FILM FESTIVAL 2023
6 Dicembre, 2023
NOIR FILM FESTIVAL 2023

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment
1
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo
4 Febbraio, 2018
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo

VOYAGE OF TIME. Il cammino della vita Prodotto da Brad Pitt, con la voce narrante di Cate...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione