Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, in concorso al Festival Piccolo Grande Cinema di Milano

byLo Scrittoio inUncategorized posted30 Ottobre, 2018
0
0
“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, in concorso al Festival Piccolo Grande Cinema di Milano

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del Cinema
e alle 21.00 al cinema Spazio Oberdan

– Il film sarà presto distribuito da Lo Scrittoio –

“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, candidata all’Efa Young Audience Award 2018, sarà presentata venerdì 9 novembre alla 11/ma edizione di “Piccolo Grande Cinema”, il Festival Internazionale delle Nuove Generazioni della Cineteca Italiana di Milano.

Il film sarà proiettato alle ore 17.00 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema e a seguire, alle ore 21.00, al cinema Spazio Oberdan. La regista sarà presente in sala per un incontro con il pubblico e presentare il film (info e prenotazioni su www.cinetecamilano.it).

“La Fuga”, che vede protagonisti gli attori Donatella Finocchiaro, fresca di Premio FICE 2018 per le sue numerose e significative interpretazioni in film d’essai, Filippo Nigro e la giovane Lisa Ruth Andreozzi, sarà presto distribuito da Lo Scrittoio.

“La Fuga” racconta la storia di Silvia, una ragazzina di 11 anni molto determinata, che vive con la madre Giulia, affetta da un grave depressione, e il padre Pietro, un uomo introverso, di poche parole e di tante regole. Silvia soffre molto del rifiuto della madre e della mancanza di attenzione da parte del padre. Dopo l’ennesimo litigio con i genitori per la mancata promessa di portarla a Roma, Silvia capisce che il suo sogno di visitare la capitale non sarà mai esaudito. Decide quindi di scappare e di partire da sola. Sul treno incontra Emina, una ragazzina zingara di tredici anni che, una volta a Roma, la porterà con sé alla scoperta della città.

L’opera – ha spiegato la regista – è ispirata da una storia vera; si basa infatti, in parte, sulla mia esperienza personale. Il mio intento era quello di esplorare il modo in cui una bambina interagisce e tenta di rapportarsi con la profonda sofferenza di una persona amata. Volevo mostrare le emozioni, le reazioni psicologiche e la vita immaginaria di una bambina che soffre per la mancanza di affetto, per quel muro al quale ci si trova di fronte quando una madre soffre di depressione cronica, ma al contempo anche una storia che lasciasse trapelare la speranza di un futuro migliore.

“La Fuga” è stato selezionato per il Concorso “Rivelazioni” e competerà con cinque inediti lungometraggi italiani indipendenti, opere prime o seconde, che saranno valutate da una giuria popolare.

Share this :

Previous

Nasce “Red Shoes”, l'associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

Next

"I passi leggeri", opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano

Related Posts

0
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
24 Giugno, 2022
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Doc IT
21 Giugno, 2023
Doc IT

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Nuovi servizi e convenzioni… scopri Lo Scrittoio!
12 Novembre, 2021
Nuovi servizi e convenzioni… scopri Lo Scrittoio!

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Il documentario “La città che cura” di Erika Rossi Fuori Concorso al 30° Trieste Film Festival
17 Gennaio, 2019
Il documentario “La città che cura” di Erika Rossi Fuori Concorso al 30° Trieste Film Festival

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio       il doc di Tv2000
7 Gennaio, 2020
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti
29 Aprile, 2022
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
FLORA
9 Aprile, 2024
FLORA

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile
6 Settembre, 2023
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
1 Febbraio, 2022
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

Le proiezioni si terranno venerdì 9 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CANTO DI ALINA – Un film di Ilaria Braccialini e Federica Oriente
  • DI NOI 4 – Un film Mumble Group
  • CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione