Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano

byLo Scrittoio inUncategorized posted28 Ottobre, 2018
0
0
“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del Cinema
e alle 21.00 al cinema Spazio Oberdan alla presenza del regista

“I passi leggeri”, l’opera seconda del regista meneghino Vittorio Rifranti, sarà presentata in anteprima assoluta all’11/ma edizione di “Piccolo Grande Cinema”, il Festival Internazionale delle Nuove Generazioni della Cineteca Italiana di Milano.

Il film sarà proiettato mercoledì 7 novembre, alle ore 17.00, al MIC – Museo Interattivo del Cinema e a seguire, alle ore 21.00, al cinema Spazio Oberdan. Il regista sarà presente in sala per incontrare il pubblico e presentare il film (info e prenotazioni su www.cinetecamilano.it).

Rifranti, che con il suo primo lungometraggio “Tagliare le parti in grigio” ha ricevuto il Pardo d’Oro come Miglior Opera Prima al 60° Festival di Locarno, torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di un sacerdote diviso tra la vita di ogni giorno, che sente ormai priva di senso e le notti insonni dentro la città per confrontarsi con la sofferenza e la marginalità.

Consapevole di correre il rischio di fare un film fuori moda e non banalmente accattivante – ha spiegato Rifranti – ho voluto evitare tutta una serie di luoghi comuni e di spunti più o meno provocatori, come la pedofilia, il prete che si innamora o che perde la fede, oppure in positivo il sacerdote in lotta contro la criminalità, cercando di raccontare invece il percorso interiore di un prete, il suo rapporto contradditorio con i riti e la ricerca forse destinata allo scacco di un modo diverso di essere sacerdote.

Don Luca è un sacerdote in una parrocchia della campagna a sud di Milano. Di giorno officia i riti e si raccoglie in preghiera. Di notte, invece, ha imparato a convivere con l’insonnia. Tolti gli abiti sacerdotali, prende l’auto e viaggia verso la città, attraversandola fino all’alba. Osserva la vita notturna, da cui è attratto e allo stesso tempo turbato. Porta aiuto a chi incontra: cibo, denaro, anche droga talvolta a chi ne ha bisogno per sopravvivere.

“I passi leggeri” è stato selezionato per il Concorso “Rivelazioni” e competerà con cinque inediti lungometraggi italiani indipendenti, opere prime o seconde, che saranno valutate da una giuria popolare.

Share this :

Previous

"La Fuga", opera prima della regista Sandra Vannucchi, in concorso al Festival Piccolo Grande Cinema di Milano

Next

Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it

Related Posts

0
Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale
20 Giugno, 2022
Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
3
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia
17 Ottobre, 2017
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC
31 Agosto, 2022
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest
16 Luglio, 2018
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Charlotte Gainsbourg ospite al 39/mo Torino Film Festival
29 Novembre, 2021
Charlotte Gainsbourg ospite al 39/mo Torino Film Festival

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting
2 Marzo, 2020
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere
17 Gennaio, 2018
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
SANTA LUCIA prossimamente al cinema con Double Line
29 Luglio, 2022
SANTA LUCIA prossimamente al cinema con Double Line

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment
0
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio
24 Luglio, 2020
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio

Il film sarà presentato mercoledì 7 novembre alle ore 17.00 al MIC – Museo Interattivo del...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NOI CE LA SIAMO CAVATA
  • La generazione perduta
  • Santa Lucia – Dal 3 novembre al cinema
  • UN NEMICO INVISIBILE alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane
  • COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC

Archivi

  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione