Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

byLo Scrittoio inUncategorized posted15 Aprile, 2019
0
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
“La città che cura”
il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste arriva nei cinema

Il documentario dal 9 maggio sarà distribuito in tutta Italia da Lo Scrittoio e Tico Film

Milano, 15 aprile – Il documentario “La città che cura” della regista Erika Rossi, prodotto da Tico Film, vincitore della Borsa di Sviluppo Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 e inserito nella sezione Documentari Fuori Concorso della 30° edizione del Trieste Film Festival, dopo il successo delle prime proiezioni in anteprima a Trieste arriva in sala dal 9 maggio nelle sale italiane distribuito da Lo Scrittoio e Tico Film.

Il documentario, che deve il titolo al libro “La città che cura. Microaree e periferie della salute” (Collana 180 Edizioni Alphabeta Verlag, 2018) di Maria Grazia Cogliati Dezza e Giovanna Gallio, racconta un progetto di salute sul territorio di eredità basagliana in una periferia come tante, quella di Ponziana a Trieste, in cui la solitudine e le difficoltà rendono la vita degli abitanti sempre più difficile. Attraverso le vite di Plinio, un anziano pianista ipocondriaco che non vuole più uscire di casa, di Roberto che affronta la fatica di vivere dopo un grave ictus, di Maurizio che paga lo scotto di una vita di eccessi, ci si accosta all’innovativo progetto di salute pubblica presente nel quartiere secondo cui “curare” significa creare relazioni, conoscere le persone e i loro bisogni, stare insieme e condividere i problemi di ogni giorno: così si aprono nuove opportunità, nuovi scenari di vita in cui mettersi nuovamente in gioco.

Il progetto di salute pubblica raccontato nel film è un’esperienza che non ha eguali in tutta Europa. Ciò che si mette in pratica da dieci anni nella città di Trieste, implica una nuova visione del mondo, un’attitudine, un modo di essere, che accomunano tutti coloro che sono parte attiva del progetto: qui si affronta un nodo centrale del ‘fare salute’, la formazione di operatori e tecnici capaci di mettersi in discussione e di riportare l’attenzione sulle vite delle persone, senza vederle solo attraverso la lente della malattia. Il fatto che la salute delle persone passi attraverso il loro benessere emotivo e relazionale è un concetto tanto semplice e intuitivo, quanto innovativo e rivoluzionario nelle sue implicazioni.

Share this :

Previous

Karenina & I l’avventura di teatro, cinema, letteratura e vita, approda a Firenze

Next

Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

Related Posts

0
Riparte Trieste Film Festival in Tour
1 Aprile, 2019
Riparte Trieste Film Festival in Tour

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
25 Settembre, 2024
LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest
16 Luglio, 2018
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
24 Giugno, 2022
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema
15 Gennaio, 2019
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale
20 Giugno, 2022
Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
Voyage of time, ecco le prime sale!
10 Febbraio, 2022
Voyage of time, ecco le prime sale!

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio       il doc di Tv2000
7 Gennaio, 2020
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment
0
La Sera di Tutti i Giorni
5 Luglio, 2023
La Sera di Tutti i Giorni

“La città che cura” il documentario sull’innovativo progetto di salute pubblica nato a Trieste...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione