Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

byLo Scrittoio inUncategorized posted1 Luglio, 2022
0
0
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi

Con Giovanni Storti in un inedito ruolo drammatico


Distribuito da MEDUSA FILM – Nelle sale il 4, 5 e 6 luglio

Roma, 1 luglio – Dopo essersi aggiudicato il Gran Premio della Giuria al Seattle International Film Festival, dove è stato presentato in anteprima mondiale, il film Le voci sole, dei registi Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, sarà presentato in anteprima italiana e in concorso al 68.mo Taormina Film Fest, per poi uscire nelle sale il 4, 5 e 6 luglio distribuito da Medusa Film.

Nei panni del protagonista Giovanni Storti del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che debutta da solista in un inedito ruolo drammatico affiancato da Alessandra Faiella, altra storica attrice comica e Davide Calgaro (Odio l’Estate), in un’opera che ha riscosso grande successo di critica e pubblico al suo esordio negli Stati Uniti.

“Le voci sole – hanno spiegato i registi – è il racconto intimo di una caduta agli inferi, una delle tante parabole drammatiche e spesso grottesche che ci affascinano da sempre. La storia di una famiglia che, abbagliata da una popolarità incontrata per caso sui social network, lentamente si disgrega e scivola nell’abisso senza neanche rendersene conto”.

Il film, che rappresenta uno dei due titoli italiani selezionati in concorso al Festival, è scritto da Andrea Brusa ed è prodotto da Andrea Italia per Nieminen Film in collaborazione con Point Nemo e Èliseo Multimedia. Opera prima di Brusa e Scotuzzi, già pluripremiati per i loro cortometraggi precedenti, Il muro bianco e Respiro, finalisti ai Nastri d’Argento e Magic Alps, nominato ai David di Donatello, con protagonista proprio Giovanni Storti.

A proposito del film Storti ha dichiarato: “Questo è il mio primo ruolo drammatico e mi piace molto. Ho scelto di partecipare a questo progetto perché mi fido di Andrea e Marco, con i quali ho già lavorato in passato. Quando mi hanno proposto questo lungometraggio ho detto sì, perché è una idea originale che mi è piaciuta subito, ancora una volta una storia vera e forte. I temi sono molto attuali e sono quelli che mi hanno convinto a fare questo film: la storia di una famiglia che vive con lo stipendio del padre, che si trasferisce con l’azienda in Polonia, per non perdere il lavoro e che ben presto scopre che come la celebrità data inaspettatamente dai social sia un’arma a doppio taglio, e piuttosto pericolosa”.

Sinossi: A causa della pandemia, Giovanni si ritrova senza lavoro. Costretto a emigrare in Polonia per cercare una nuova occupazione, resta in contatto con la moglie e il figlio grazie a lunghe videochiamate quotidiane in cui la donna gli insegna a cucinare da remoto. Quando una di queste telefonate diventa inaspettatamente virale in rete, la coppia raggiunge una popolarità che pare la soluzione di tutti i loro problemi economici. Presto però questa botta di fortuna si trasformerà in una trappola…


Share this :

Previous

SANTA LUCIA prossimamente al cinema con Double Line

Next

Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

Related Posts

1
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati
25 Luglio, 2019
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019
24 Gennaio, 2019
Annunciati i primi titoli del Trieste Film Festival in Tour 2019

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
1
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni
14 Febbraio, 2018
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
UN MESSICANO SULLA LUNA
25 Giugno, 2024
UN MESSICANO SULLA LUNA

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
3
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio
8 Aprile, 2019
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano
28 Ottobre, 2018
“I passi leggeri”, opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, in anteprima assoluta al “Piccolo Grande Cinema” di Milano

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
1 Febbraio, 2022
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti
29 Aprile, 2022
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile
6 Settembre, 2023
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment
0
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli
2 Dicembre, 2017
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli

lungometraggio d’esordio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi Con Giovanni Storti in un inedito...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione