Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima

byLo Scrittoio inUncategorized posted10 Dicembre, 2018
0
1
INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema
INVIDEO 2018 in formato speciale
Un’edizione lunga un giorno

 

Torna anche quest’anno INVIDEO – Mostra internazionale di video d’arte e cinema oltre, appuntamento tra i più significativi del variegato universo della produzione video sperimentale contemporanea, giunta quest’anno alla sua 28/ma edizione.

Organizzata dall’associazione A.I.A.C.E Milano – che aveva deciso di annullare l’edizione 2018 della manifestazione a causa delle incertezze legate ai finanziamenti pubblici – la Mostra quest’anno si sposta all’Anteo Palazzo del Cinema (sala Rubino), luogo di riferimento della cultura milanese, con un’edizione “lunga un giorno”, domenica 16 dicembre. Le tre anime di INVIDEO però ci sono tutte: la sperimentazione, i documentari, le videoinstallazioni.

“Vorremmo sottolineare – spiegano i direttori artistici Romano Fattorossi e Sandra Lischi – che se questa edizione esiste è grazie alla solidarietà degli altri festival milanesi che compongono il Milano Film Network (Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, Festival MIX, Filmmaker, Sguardi Altrove Film Festival, Milano Film Festival, Sport Movies & Tv Fest), che hanno versato un contributo a favore di INVIDEO affinché potesse avere luogo questa edizione speciale”.

Il programma sarà ricchissimo e all’insegna di opere in anteprima. Ad aprire la giornata, alle ore 15.00, l’anteprima milanese di BAMBINI MIGRANTI, cinque storie, videoinstallazione per tre schermi di MuMi (Museo Migrante) e Studio Azzurro. Il progetto è dedicato al racconto del viaggio di cinque bambini, Akhmed, Aziz, Asrom, Jon e Saher. Le immagini delle loro storie percorrono lo spazio scandito dagli schermi. I volti, le voci, quando ancora possiamo vederli e udirli, gli scenari che hanno visto i loro occhi e quelli che immaginiamo abbiano incontrato. I protagonisti si passano il testimone nel raccontare un interminabile viaggio, da cui emergono elementi simbolici che segnano la costante presenza di limiti e confini: una corda, una catena, un filo spinato, una linea di fuoco.

Dalle 20.00 inizia la programmazione di video sperimentali, tutti in anteprima italiana. La selezione dei lavori vuole essere rappresentativa di alcune linee di ricerca nell’attuale panorama audiovisivo internazionale: tra visioni post-cinematografiche e linguaggi digitali, visioni neo-documentarie e animazione sperimentale. Opere che restituiscono le criticità del mondo, che riflettono sull’impatto della tecnologia sulle capacità percettive, che costruiscono immaginari e nutrono l’immaginazione. Tra i titoli in programma The Hymns of Muscovy di Dimitri Venkov (Russia, 2017, 14’24”, un viaggio in un mondo capovolto e gemello della città di Mosca; Impressure di Guli Silberstein (Regno Unito, 2017, 4’35”), lavoro in cui l’autore si interroga sulla misteriosa connessione tra l’uomo e la natura e l’uso della tecnologia nella percezione del mondo naturale; Unnatural Instinct (Italia, 2017, 3’10”), videoclip di Piero Fragola e Matteo Giampaglia che mira a integrare la musica con un immaginario visivo che richiama un paesaggio oscuro ed onirico; Sem Título di Luciano Scherer e Maíra Flores (Brasile-Portogallo, 2018, 5’05”), che attraverso una serie di immagini di migranti annegati durante la traversata, pone l’attenzione sull’importanza di mostrare oggi ciò che la cultura occidentale tende a edulcorare; Medea,
improvvisazioni musicali di Leonardo Carrano e Alain Parroni, (Italia, 2017, 3’23”).

Per finire, alle 21.00, l’anteprima italiana di Femmes du chaos vénézuélien (Francia, 2017, 84’), documentario diretto dalla regista Margarita Cadenas che sarà presente alla proiezione per presentare l’opera ed incontrare il pubblico. In Femmes du chaos vénézuélien cinque donne venezuelane, di origini e generazioni diverse, disegnano un ritratto del loro paese collassato, che si trova ad affrontare probabilmente la peggiore crisi sociale, economica, di potere e politica dei suoi 200 anni di storia. Le loro vite e testimonianze parlano dell’urgenza in cui è immersa la popolazione. Ognuna di loro esprime le proprie difficoltà di fronte a una grave carenza di cibo e medicinali, all’ingiustizia dilagante e alla criminalità diffusa.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

INFO: INVIDEO by A.I.A.C.E. tel. +39 02 76115394;

www.mostrainvideo.com; info@mostrainvideo.com

 

Ufficio stampa Lo Scrittoio // INVIDEO
Via Crema, 32 – 20135 Milano Tel. +39 02 78622290-91
Bianca Badialetti + 39 348 8596789 pressoffice@scrittoio.net
ufficiostampa@scrittoio.net
https://scrittoio.net/

 

Share this :

Previous

“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema

Next

Nasce “Red Shoes”, l'associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

Related Posts

0
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema
15 Gennaio, 2019
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere
8 Luglio, 2021
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
25 Settembre, 2024
LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Noi ce la siamo cavata
10 Giugno, 2022
Noi ce la siamo cavata

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
3
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio
8 Aprile, 2019
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
24 Giugno, 2022
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano
20 Luglio, 2018
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Drusilla, madrina del 29° Sguardi Altrove Film Festival
5 Aprile, 2022
Drusilla, madrina del 29° Sguardi Altrove Film Festival

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment
4
Le nuove date del Film documentario “Mondo Za”
30 Gennaio, 2018
Le nuove date del Film documentario “Mondo Za”

Domenica 16 dicembre, dalle ore 15.00, Anteo Palazzo del Cinema INVIDEO 2018 in formato...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione