Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

byLo Scrittoio inUncategorized posted2 Marzo, 2020
0
0
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

Quando il consiglio giusto diventa un’opportunità Il nuovo progetto targato Lo Scrittoio:

consulenza a tutto tondo per il cinema indipendente del futuro attiva dal 9 marzo

Milano, 2 marzo – Nasce il servizio Festival Strategy & Marketing Consulting, ideato da Lo Scrittoio insieme a Fabrizio Grosoli, produttore e distributore cinematografico, critico, giornalista, direttore di festival. Da un lato una società di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente di qualità, che al suo interno vanta una equipe di esperti nella scrittura, valutazione, nella promozione e nella distribuzione, dall’altra un professionista che conosce nel dettaglio la filiera e segue l’incessante mutamento del settore audiovisivo.

Ogni anno in Italia si producono centinaia di film, solo nel 2018 sono stati censiti oltre 600 titoli di finzione e quasi 900 documentari – ha spiegato Fabrizio Grosoli – Purtroppo solo una minima parte di essi riesce ad arrivare nelle sale, trova un distributore, riesce ad avere visibilità attraverso l’anteprima a un festival. Siamo convinti quindi che una delle questioni prioritarie per chi fa cinema oggi sia di dotarsi di una strategia per far vivere il proprio lavoro una volta conclusa la fase di realizzazione artistica e produttiva. In un momento storico molto complesso è necessario che gli operatori del settore si muovano con sempre maggiore creatività e consapevolezza. La nostra iniziativa si muove per intervenire in quella direzione. Il gruppo di professionisti che si raccoglie intorno a una realtà dinamica e innovativa come quella rappresentata da Lo Scrittoio intende fornire una consulenza a tutto campo al mondo dei filmmaker e dei produttori indipendenti. Vogliamo essere la prima Agenzia di Festival Strategy e Marketing Consulting dedicata sia al cinema di fiction che al documentario.

Il ruolo del Festival Strategy e Marketing Consultant è ormai affermato a livello internazionale, ma in Italia stenta ancora ad essere riconosciuto come elemento determinate per la creazione, la riuscita ed il lancio dell’opera audiovisiva. L’obiettivo fondamentale di questo nuovo progetto è quello di creare un collegamento tra il mondo della produzione e quella della circuitazione, intervenendo con azioni mirate nelle diverse fasi e con differenti modalità, al fine di pianificare al meglio la strategia di diffusione del film.

Molto spesso e a più livelli ci siamo trovati – spiega Cinzia Masòtina de Lo Scrittoio – ad essere purtroppo solo dei “confidenti” degli autori o dei produttori italiani che si sono rivolti a noi, e troppo spesso siamo stati chiamati a sostenere opere che, se avessero avuto l’adeguata consulenza e confronto con professionisti nel giusto momento, avrebbero avuto destini o per lo meno opportunità diverse e maggiori. Il mondo meraviglioso e coraggioso del cinema indipendente e dell’audiovisivo sperimentale soffrono maggiormente di queste mancanze, a differenza di quanto accade in Europa e nel mondo. Probabilmente perché si è ingenerata la convinzione che tali consulenze non servano o che abbiano costi tali da essere esclusi a priori da certe fasce produttive. Anche per questo abbiamo studiato possibilità e servizi ad hoc, che tengano conto di parametri non esclusivamente standard.

I servizi offerti spaziano infatti dalla fase di sviluppo e di pre produzione fino a quella di post produzione. Tra questi sono inclusi la valutazione delle potenzialità di diffusione del film già in fase di progettazione e realizzazione; la pianificazione delle modalità di iscrizione a festival e mercati; fino all’elaborazione di un piano strategico di promozione e comunicazione dell’opera.

Ogni progetto ed in ogni sua fase sarà valutato ad hoc. Per richiedere una valutazione, un servizio in particolare ed un preventivo di massima si dovrà semplicemente compilare un form – scaricabile dal sito www.scrittoio.net nella sezione dedicata – e inviarlo alla mail strategy@scrittoio.net che permetta di avere le informazioni necessarie sul progetto, sulla fase di sviluppo o stato dell’arte, orientando così l’offerta dei servizi e la consulenza.

Share this :

Previous

WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

Next

L’estate più bella - In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

Related Posts

0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted
3 Luglio, 2018
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio       il doc di Tv2000
7 Gennaio, 2020
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano
20 Luglio, 2018
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
La Seconda Vita al Bif&st
9 Febbraio, 2024
La Seconda Vita al Bif&st

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
Arriva nelle sale italiane il nuovo progetto Trieste Film Festival in Tour
7 Maggio, 2018
Arriva nelle sale italiane il nuovo progetto Trieste Film Festival in Tour

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
0
Il documentario “La città che cura” di Erika Rossi Fuori Concorso al 30° Trieste Film Festival
17 Gennaio, 2019
Il documentario “La città che cura” di Erika Rossi Fuori Concorso al 30° Trieste Film Festival

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
1
“Babylon Sisters” disponibile in digital download
21 Marzo, 2018
“Babylon Sisters” disponibile in digital download

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment
1
Bellavista Time Out .n1: Peter Greenaway illustra “Mortality with Vitali”
6 Settembre, 2017
Bellavista Time Out .n1: Peter Greenaway illustra “Mortality with Vitali”

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting Quando il consiglio...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione