Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Riparte Trieste Film Festival in Tour

byLo Scrittoio inUncategorized posted1 Aprile, 2019
0
0
Riparte Trieste Film Festival in Tour

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film Festival”

Un fitto calendario di proiezioni per il

Trieste Film Festival in Tour

Film e documentari internazionali che spaziano dal tema dei diritti umani in Albania, all’espatrio forzato in Libia passando per storie di guerra ambientate in Ucraina ed ex Jugoslavia

Milano, 1 aprile – Torna, grazie al favore incontrato lo scorso anno da una prima edizione sperimentale, il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, società di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente di qualità, che ha selezionato quattro opere dell’ultima edizione da proporre al pubblico italiano.

Protagonisti del tour di quest’anno saranno il film vincitore del festival Delegacioni (The Delegation) di Bujar Alimani, lungomentraggio vincitore anche del Grand Prix all’ultimo festival di Varsavia, che racconta l’estremo tentativo del regime comunista di “convincere” l’opinione pubblica internazionale dei progressi di Tirana in tema di diritti umani; Chris the Swiss di Anja Kofmel, documentario-inchiesta vincitore della sezione documentari, presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2018 che tramite l’uso dell’animazione ricostruisce le circostanze misteriose della morte di un giornalista nella guerra civile jugoslava; Donbass di Sergej Loznica, film d’apertura della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018, peraltro valso all’autore il premio per la Migliore regia, che racconta i tragici e folli eventi della guerra in atto nella regione orientale dell’Ucraina; My home, in Libya di Martina Melilli, documentario vincitore del Premio Corso Salani e selezionato al Festival di Locarno 2018, che racconta la storia di italiani scappati dalla Libia dopo il colpo di stato di Gheddafi ricostruendo memorie familiari e drammi presenti, il colonialismo italiano di allora e la crisi attuale del Mediterraneo.

I quattro titoli del tour di quest’anno, toccheranno numerose città d’Italia: le prime tappe in calendario sono Parma, Verona, Napoli, Trieste, Modena, Padova, Milano, Roma e a seguire anche Firenze e Venezia.

Una preapertura si è svolta con successo al Cinema Kappadue di Verona, grazie alla storica associazione “Circolo del Cinema”, con The Delegation e il prossimo giovedì 28 marzo si replicherà anche con Chris The Swiss; giovedì 4 aprile The Delegation  e giovedì 11 aprile Donbass sbarcheranno al Cinema Edison di Parma; venerdì 5 aprile The Delegation e My Home, in Libya saranno al Cinema Astra di Napoli; nei giovedì 18 aprile, 16 e 23 maggio Chris The Swiss, The Delegation e Donbass verranno proiettati al Cinema Truffaut di Modena.

Tutti i film della selezione saranno proiettati ogni martedì di aprile (9, 16, 23 e 30) al Cinema Ariston di Trieste  e tutti i mercoledì di maggio (8, 15, 22 e 29) saranno al Cinema Lux di Padova.

Il Cinemino di Milano dedicherà l’intera giornata di lunedì 6 maggio all’iniziativa con le proiezioni di tre titoli del tour, mentre il Cinema Farnese di Roma programmerà i 4 titoli dal 13 al 15 maggio.

Obiettivo di Trieste film in Tour è far conoscere al grande pubblico cinematografie e autori di grande valore del panorama internazionale, accomunati da una grande libertà creativa, pur con cifre stilistiche assai differenti, ma spesso difficili da conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano.

Come sottolinea Lo Scrittoio “nell’attuale quadro distributivo del cinema di qualità nel nostro Paese è sempre più importante che opere come quelle che presenta il Trieste Film Festival – primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa Centro Orientale che da trent’anni funge da ponte tra oriente e occidente, mettendo in contatto le diverse latitudini dell’Europa del cinema – abbiano occasione per dimostrare la propria capacità attrattiva nei confronti del pubblico. In particolare dimostrandolo a quei distributori ormai convinti che in sala paghino soprattutto linguaggi, autori e cast riconosciuti e riconoscibili”.

Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano e ogni tappa del Tour sarà accompagnata da un attento lavoro promozionale e di comunicazione.

Altri cinema o associazioni che volessero aderire all’iniziativa potranno fare richiesta compilando l’apposito form disponibile sui siti internet www.triestefilmfestival.it e scrittoio.net.

 

Share this :

Previous

Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

Next

Programmazione del film La Fuga

Related Posts

0
Valley of the Gods di Lech Majewski dal 3 Giugno al cinema
3 Maggio, 2021
Valley of the Gods di Lech Majewski dal 3 Giugno al cinema

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema
13 Gennaio, 2018
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
DAYS di Tsai Ming-liang al cinema dal 14 ottobre
12 Ottobre, 2021
DAYS di Tsai Ming-liang al cinema dal 14 ottobre

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema
21 Luglio, 2020
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting
2 Marzo, 2020
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
1 Febbraio, 2022
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off
27 Ottobre, 2017
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
Trieste Film Festival in Tour 2023
21 Marzo, 2023
Trieste Film Festival in Tour 2023

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment
0
La generazione perduta
25 Novembre, 2022
La generazione perduta

“L’iniziativa porterà nei cinema d’Italia il meglio della 30^ edizione del Trieste Film...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste Film Festival in Tour 2023
  • NOI CE LA SIAMO CAVATA
  • La generazione perduta
  • Santa Lucia – Dal 3 novembre al cinema
  • UN NEMICO INVISIBILE alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane

Archivi

  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione