Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Noi ce la siamo cavata

byLo Scrittoio inUncategorized posted10 Giugno, 2022
0
0
Noi ce la siamo cavata

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film, riporta sullo schermo gli ex alunni di Paolo Villaggio.Con l’ultimo contributo di Lina Wertmüller

Roma, 10 giugno – Alle battute finali Noi ce la siamo cavata, il documentario prodotto da Mediterraneo Cinematografica e Terranera, diretto da Giuseppe Marco Albano, scritto con l’attore Adriano Pantaleo e lo scrittore e sceneggiatore Andrej Longo, prossimamente distribuito da Lo Scrittoio.

A trent’anni di distanza dall’uscita di Io speriamo che me la cavo-cult cinematografico della Maestra del cinema Lina Wertmüller, tratto dall’omonimo best seller di Marcello D’Orta – l’attore oggi trentottenne Adriano Pantaleo, che nel film interpretò Vincenzino, uno dei piccoli protagonisti, ha intrapreso un viaggio on the road alla ricerca dei suoi ex compagni della terza B della scuola elementare di Corzano, e allora piccoli attori. Il racconto delle loro vite e i ricordi legati al film sono diventati l’occasione per scoprire se “anche loro se la sono cavata” e per raccontare i cambiamenti di Napoli e del Sud.

L’idea di Noi ce la siamo cavata è nata nel 2020 a Pantaleo e Albano con la consegna dell’Oscar alla carriera a Lina Wertmüller e l’avvicinarsi del trentennale dell’uscita del film. Wertmüller è rimasta da subito entusiasta del progetto e proprio al documentario ha concesso l’ultimo contributo poco prima della sua scomparsa nel dicembre 2021.

Il documentario vede anche la partecipazione di alcuni dei grandi attori che presero parte al film insieme a Paolo Villaggio: Isa Danieli, Gigio Morra e Paolo Bonacelli, ma anche alcuni dei protagonisti del dietro le quinte, come il produttore Ciro Ippolito, lo stesso sceneggiatore Andrej Longo e la casting director Maria Rosaria Caracciolo.

Share this :

Previous

Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale

Next

Riparte Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva

Related Posts

0
Trieste Film Festival in Tour 2023
21 Marzo, 2023
Trieste Film Festival in Tour 2023

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
1
Babylon Sisters da settembre al cinema
10 Settembre, 2017
Babylon Sisters da settembre al cinema

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest
1 Luglio, 2022
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema
13 Gennaio, 2018
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
Wanted in tour
18 Luglio, 2020
Wanted in tour

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
Voyage of time, ecco le prime sale!
10 Febbraio, 2022
Voyage of time, ecco le prime sale!

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
“Res Creata”  vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà
17 Settembre, 2019
“Res Creata” vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
0
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura  e della storia del cinema britannico in Italia
5 Novembre, 2018
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment
2
“L’Assoluto Presente” in programma al cinema Spazio Oberdan di Milano
11 Dicembre, 2017
“L’Assoluto Presente” in programma al cinema Spazio Oberdan di Milano

Alle battute finali la postproduzione del documentario che, a trent’anni dall’uscita del film,...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste Film Festival in Tour 2023
  • NOI CE LA SIAMO CAVATA
  • La generazione perduta
  • Santa Lucia – Dal 3 novembre al cinema
  • UN NEMICO INVISIBILE alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane

Archivi

  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione