Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

UN MESSICANO SULLA LUNA

byLo Scrittoio inUncategorized posted25 Giugno, 2024
0
0
UN MESSICANO SULLA LUNA

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024

È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della corsa allo spazio, pochi giorni prima dello sbarco dell’uomo sulla Luna.

Simón è un giornalista che durante il giorno scrive storie sensazionalistiche per il giornale locale e la sera fa il cameriere nella tavola calda della moglie, Mary. La sua passione è però il giornalismo e così accetta una sfida per diventare il nuovo cronista di un prestigioso giornale di Guadalajara: deve solo consegnare un articolo che mostri il suo talento. Durante una cena tra amici Simón sente per caso una storia che potrebbe permettergli di diventare un cronista a tempo pieno, dandogli il successo e la fama che ha sempre sognato: Neil Armstrong è messicano ed è nato a Llano Grande, un piccolo paesino nel sud di Jalisco. Simón decide quindi di lasciare tutto e tutti e partire alla ricerca della verità.

Arriva a Llano Grande con l’aereo di di Carlos, suo amico e compagno d’avventure e sin da subito entrambi affrontano l’opposizione di Don Enrique, del misterioso Padre Raymundo e dei cittadini del luogo. Tutti nutrono dei sospetti nei loro confronti e cercano di nascondere le informazioni su un certo “Güero” che è emigrato negli Stati Uniti.

Presto Simón scopre una corrispondenza tra Juanita e suo figlio Güero, un presunto astronauta, così ruba le prove per scrivere l’articolo che gli darà il sognato posto da cronista, il Pulitzer e la fama mondiale. Sorpreso in fuga viene considerato un ladro dagli abitanti del posto e catturato. A questo punto Padre Raymundo mostra a Simón altri documenti che, a suo dire, rappresentano l’altra parte della storia…

Un film di Francis Levy Lavalle

Una Produzione Arte Mecanica e Solaria Film

99’, 2024, Messico-Italia

Share this :

Previous

CHARLOTTE, UNA DI NOI

Next

Il frastuono e il silenzio

Related Posts

1
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati
25 Luglio, 2019
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema
15 Gennaio, 2019
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia nelle sale dal 27 con Wanted Cinema

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
6 Settembre, 2023
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere
17 Gennaio, 2018
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema
21 Luglio, 2020
Oltre la notte – La perdita e il lutto nel cinema

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano
20 Luglio, 2018
Scrittoio rinnova la convenzione con Doc/it – l’associazione riconosciuta in Italia ed all’estero come l’ente di rappresentanza ufficiale dei produttori e autori del documentario italiano

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
21° Sudestival
15 Dicembre, 2019
21° Sudestival

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
25 Settembre, 2024
FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment
0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO 2024 È il luglio 1969 nel Messico Occidentale e siamo al culmine della...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione