Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

DARKLING nelle sale dal 21 aprile

byLo Scrittoio inUncategorized posted15 Aprile, 2022
0
0
DARKLING nelle sale dal 21 aprile

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic

Roma, 15 aprile – Darkling, il thriller psicologico diretto dal regista Dusan Milic, ambientato nell’entroterra del Kosovo all’indomani del conflitto dei Balcani, arriva nei cinema d’Italia a partire dal 21 aprile.

Darkling, distribuito da A_Lab in collaborazione con Lo Scrittoio, ha vinto il Premio del Pubblico al 33° Trieste Film Festival e i premi per il Miglior Film e la Migliore attrice al Belgrado International Film Festival.
Protagonisti di questa storia dalle venature horror sono gli attori Danica Curcic, Slavko Stimac eFlavio Parenti.

Il film, tratto da una storia vera, racconta la difficile vita dell’enclave serba in Kosovo dopo il conflitto nei Balcani ed è una metafora delle assurdità delle guerre presenti e passate.

Darkling è ambientato in una casa isolata e circondata da una fitta foresta, vive Milica con la madre Vukica e il nonno Milutin. Quando cala la notte, i tre si barricano in casa terrorizzati da ciò che si cela nel bosco. La paura che la loro casa sia sotto assedio è un’eco della recente guerra, o è solo la loro immaginazione come i funzionari della KFOR vogliono fargli credere? La Kosovo Force (KFOR) è la forza militare internazionale guidata dalla NATO responsabile del mantenimento della pace in Kosovo. Ogni mattina due soldati accompagnano a scuola con un veicolo blindato i bambini dei villaggi della zona. Lì, un sacerdote ortodosso li incoraggia a non abbandonare il loro Paese, ma ogni notte che passa il terrore si intensifica. Quando gli italiani decidono di avviare un’indagine ufficiale vengono trasferiti, spingendo i pochi abitanti rimasti a lasciare le proprie case. Ma nonostante questo Milutin vuole restare per aspettare che il figlio scomparso faccia ritorno. Deciso a combattere un nemico invisibile mette così a repentaglio la vita della figlia e della nipotina.

Subito dopo la fine della guerra in Kosovo – ha spiegato il regista Milic – la maggior parte delle famiglie di entrambe le nazionalità, serbe e albanesi, sono state sfollate; molte di loro sono state completamente distrutte, devastate fisicamente e psicologicamente. Coloro che sono voluti restare nelle proprie abitazioni lo hanno fatto con un senso di paura costante. Nella mia storia il nemico non è mai visibile, anzi è come se non esistesse. La cosa più spaventosa è la paura che attanaglia la mente dei protagonisti: è giustificata o è solo immaginazione? Questa storia parla dei mali che non possono essere scissi dal nostro essere; la paura primordiale dell’oscurità e di ciò che in essa si nasconde. Cosa c’è da aspettarsi quando cala la notte e andiamo a dormire? Per supportare questo punto di vista, ho cercato di creare uno stile visivo inquietante. Ombre profonde e oscurità impenetrabile. Tutti i suoni diventano qualcos’altro. I fischi del vento diventano un segnale di pericolo, non un evento naturale; gli scricchiolii del pavimento di legno suggeriscono la presenza di un intruso che vuole irrompere…

Share this :

Previous

Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti

Next

Drusilla, madrina del 29° Sguardi Altrove Film Festival

Related Posts

0
FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
25 Settembre, 2024
FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
La seconda vita in concorso a Shanghai
30 Maggio, 2024
La seconda vita in concorso a Shanghai

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
“Res Creata”  vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà
17 Settembre, 2019
“Res Creata” vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
Meneghin
2 Novembre, 2023
Meneghin

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting
2 Marzo, 2020
Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
Trieste Film Festival in Tour:                          il meglio del Festival nelle sale da febbraio
26 Gennaio, 2022
Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
1
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni
14 Febbraio, 2018
L’assoluto presente torna a Milano con nuove proiezioni

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema
13 Gennaio, 2018
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment
0
FLORA
9 Aprile, 2024
FLORA

Il thriller psicologico ambientato nel Kosovo del dopoguerra diretto da Dusan Milic Roma, 15...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione