Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival Strategy
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival Strategy
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

“Glassboy”, lo young movie di Samuele Rossi in uscita il 1° febbraio

byLo Scrittoio inUncategorized posted19 Gennaio, 2021
0
1
“Glassboy”, lo young movie di Samuele Rossi  in uscita il 1° febbraio

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival e dopo la recente partecipazione alla winter edition del 50/mo Giffoni, dove è stato presentato in anteprima nazionale come unica opera italiana in concorso, incantando la giovane giuria del festival, “Glassboy”, il film per ragazzi diretto dal regista e sceneggiatore Samuele Rossi, liberamente ispirato al romanzo Premio Andersen “Il Bambino di Vetro” di Fabrizio Silei, uscirà il 1° febbraio sulle principali piattaforme on demand (Sky Primafila, Google Play, Infinity, Apple tv, Chili, Rakuten Tv, The Film Club e Io resto in Sala).

Il film, distribuito da Solaria Film in collaborazione con Minerva Pictures, proseguirà inoltre il suo percorso festivaliero in Sud America, dove è stato selezionato nel concorso ufficiale del FICAIJ, il Festival Internazionale del Cinema e dell’Audiovisivo per Bambini e Giovani, una delle più importanti vetrine per la formazione audiovisiva del pubblico giovane, e farà parte della short list per aggiudicarsi il premio come miglior film Europeo per ragazzi 2020 (Best European Feature Film for Children and Youth in 2020)che ogni anno l’Associazione Europea dei Film per Bambini (European Children’s Film Association) assegna.

“Glassboy” è un racconto di formazione sul desiderio di libertà, di avventura, di amicizia e di crescita. Tematiche oggi più attuali che mai. Nel cast un’inedita Loretta Goggi nei panni dell’apprensiva e dispotica nonna, Giorgia Wurth, Massimo De Lorenzo, Giorgio Colangeli, David Paryla e il giovanissimo Andrea Arru nei panni del protagonista. Al suo fianco gli Snerd, ovvero gli esordienti Rosa Barbolini (Mavi), Stefano Trapuzzano (Ciccio), Gabriel Mannozzi De Cristofaro (Domenico), Mia Pomelari (Mei Ming) e Luca Cagnetta (Gianni), a capo della banda rivale, con i bulli Emanuele De Paolis e Stefano Di Via.

Dopo i significativi riscontri ottenuti con il cinema documentario (“La memoria degli ultimi”, “Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua”), Rossi realizza la sua seconda opera di finzione esplorando un genere poco frequentato in Italia, quello dello “young movie”, rielaborando in senso contemporaneo l’immaginario dei grandi cult cinematografici per ragazzi.

È un film che parla all’oggi – ha spiegato il regista – che interpreta il disagio che i bambini stanno vivendo, il dramma della separazione e dell’isolamento. Mai avremmo immaginato di vivere questi tempi di costrizione. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i più piccoli a cui, in questi mesi, è stato negato il gioco, la scuola e la socialità. Credo che Glassboy ricordi che, in fondo, tutti i ragazzi si sentono un po’ come il protagonista, Pino, cioè fragili, non accettati. E lo stesso vale anche per i genitori, obbligati a vivere le stesse ansie, speranze e aspettative”.

“Glassboy”è una coproduzione internazionale Italia, Svizzera e Austria tra Solaria Film con Rai Cinema, Peacock Film e WildArt Film, in collaborazione con Minerva Pictures Group, con il contributo del MiBACT – Direzione Generale Cinema, Eurimages e Creative Europe, sostenuto dal programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema, Regione Lazio – Lazio Cinema International, Por/Fesr 2014-2020 Regione Liguria – Genova Liguria Film Commission, Regione Calabria – Calabria Film Commission, Dipartimento Federale dell’Interno DFI, RSI – Radiotelevisione Svizzera, Austrian Film Institute, con la partecipazione di Echivisivi, Dnart, Partner Media Investment.

Share this :

Previous

Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

Next

Trieste Film Festival in Tour, in streaming su Mymovies per un mese

Related Posts

0
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”
25 Gennaio, 2018
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
“Donne, immigrate e combattive” per presentare l’uscita in dvd del film “Babylon Sisters”
1 Marzo, 2018
“Donne, immigrate e combattive” per presentare l’uscita in dvd del film “Babylon Sisters”

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
1
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati
25 Luglio, 2019
Al via la convenzione tra Lo Scrittoio e Air3: prezzi agevolati per i registi associati

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
1
“Mondo Za” di Gianfranco Pannone nei cinema dal 20 dicembre
18 Dicembre, 2017
“Mondo Za” di Gianfranco Pannone nei cinema dal 20 dicembre

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere
17 Gennaio, 2018
“Fiore” di Claudio Giovannesi a Cinema senza Barriere

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted
3 Luglio, 2018
Il film “Estate 1993” di Carla Simòn nei cinema dal 5 luglio con Wanted

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest
16 Luglio, 2018
“Setteponti Walkabout”, il documentario interattivo in anteprima al Taormina Film Fest

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
21° Sudestival
15 Dicembre, 2019
21° Sudestival

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment
0
Due titoli Wanted Cinema in corsa agli Oscar
17 Dicembre, 2019
Due titoli Wanted Cinema in corsa agli Oscar

Dopo essersi aggiudicato il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il pluripremiato “La Fuga” arriva on demand
  • Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
  • “Glassboy”, lo young movie di Samuele Rossi in uscita il 1° febbraio
  • Trieste Film Festival in Tour, in streaming su Mymovies per un mese
  • “Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione