Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

La seconda vita in concorso a Shanghai

byLo Scrittoio inUncategorized posted30 Maggio, 2024
0
0
La seconda vita in concorso a Shanghai

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al prestigioso Shanghai International Film Festival 2024! Unico italiano in competizione il film di Vito Palmieri inizia così anche un percorso intercontinentale, dopo le soddisfazioni ricevute dal pubblico italiano nel suo tour tra le sale.
Girato a a Bologna, a Rimini e a Peccioli, piccolo comune in provincia di Pisa, La seconda vita racconta di Anna, giovane donna dal passato oscuro, che decide di trasferirsi in un piccolo comune di provincia, dove tenta di ricomporre le proprie fratture esistenziali: lavora, cammina libera per le strade, conosce persone tra cui Antonio, un uomo dolce e introverso con cui inizia una timida relazione. Ma il passato sembra non lasciarle scampo perché il giudizio degli altri, a differenza delle sentenze e delle condanne, sembra non finire mai.
Scritto da Vito Palmieri con  Michele Santeramo il film affronta il delicato e urgente tema del reintegro sociale dopo un’esperienza di detenzione, ed è stato realizzato con il coinvolgimento della Casa Circondariale Dozza – Rocco d’Amato di Bologna e della Casa di Reclusione di Volterra. Ciò ha permesso il coinvolgimento di persone in stato detentivo e di mediatori penali nella lavorazione dell’opera e quindi nella sua diffusione, per promuovere la giustizia riparativa come visione alternativa e complementare a sostenere una vera ed efficace inclusione sociale. Interpretato intensamente da Marianna Fontana e Giovanni Anzaldo, La seconda vita è prodotto dalla bolognese Articolture in collaborazione con Rai Cinema e ha ricevuto il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, del Comune di Peccioli, di Belvedere SPA, la collaborazione di Toscana Film Commission e di diversi partner privati del territorio. Il film, presentato in anteprima al Bif&st di Bari, è distribuito da Articolture e Lo Scrittoio, e all’estero da Minerva Pictures. Oltre alla fotografia del pluripremiato Michele D’Attanasio (vincitore del David di Donatello con Freaks Out, Veloce come il vento, Zinanà), la sua realizzazione ha visto coinvolti Lorenzo Esposito Fornasari alle musiche, Corrado Iuvara al montaggio, le sorelle Francesca e Roberta Vecchi ai costumi e l’esordio nel lungometraggio di Ilenia Burtoli alle scene.

Un grande riconoscimento per il lavoro di un cast e una troupe molto uniti, e per tutti gli enti e le persone che hanno supportato e stanno accompagnando il viaggio di quest’opera toccante e sensibile.

Share this :

Previous

Il frastuono e il silenzio

Next

FLORA

Related Posts

0
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest
1 Luglio, 2022
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
1
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo
4 Febbraio, 2018
Sergei Polunin, il bad boy della danza, all’Anteo

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
FLORA AL Bif&st
9 Febbraio, 2024
FLORA AL Bif&st

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
3
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio
8 Aprile, 2019
Karenina & I: l’avventura continua nelle sale e nei teatri con Lo Scrittoio

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema
15 Maggio, 2020
WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
NOIR FILM FESTIVAL 2023
6 Dicembre, 2023
NOIR FILM FESTIVAL 2023

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
HAPPY BIRTHDAY Evento speciale di chiusura della 37^ SIC
1 Agosto, 2022
HAPPY BIRTHDAY Evento speciale di chiusura della 37^ SIC

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
6 Settembre, 2023
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli
2 Dicembre, 2017
Torino Film Festival: nel palmarès À Voix Haute di Stéphane de Freitas e Diorama di Demetrio Giacomelli

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment
0
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off
27 Ottobre, 2017
7 giorni di Rolando Colla in programma a Visioni Off

La seconda vita conquista l’Asia e a metà giugno sarà in concorso al...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CANTO DI ALINA – Un film di Ilaria Braccialini e Federica Oriente
  • DI NOI 4 – Un film Mumble Group
  • CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione