Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • Case History
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Best Of
  • News
  • Ufficio stampa
  • Festival & Marketing Consulting
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Riparte il Trieste Film Festival in Tour

byLo Scrittoio inUncategorized posted16 Settembre, 2020
0
0
Riparte il Trieste Film Festival in Tour

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival

Film e documentari internazionali accomunati dall’esigenza di raccontare l’attualità

Ritorna anche quest’anno il progetto Trieste Film Festival in Tour, ideato dal Trieste Film Festival in collaborazione con Lo Scrittoio, società di promozione e distribuzione da sempre attenta al cinema d’autore e indipendente, che ha selezionato sei opere dell’ultima edizione del Festival da proporre al pubblico italiano. Diverse prospettive, generi e personaggi tutte accomunate dalla necessità di raccontare il mondo attuale attraverso piccole e grandi storie.
Le opere scelte quest’anno saranno Oleg di Juris Kursietis, presentato allo scorso Festival di Cannes nella sezione Quinzaines des Réalisateurs e vincitore di numerosi premi nei Festival internazionali, un racconto onirico sull’odissea di un giovane immigrato a Bruxelles; Cat in the wall di Vesela Kazakova e Mina Mileva, lucido affresco dei quartieri popolari nella Londra della Brexit; Let there be the light di Marko Skop, un dramma familiare sulle nuove minacce ideologiche odierne; Euphoria of being intenso racconto del dramma dell’Olocausto attraverso la danza e il corpo; Marek Edelman… and there was love in the ghetto un documentario che ricostruisce l’incredibile storia di un grande attivista sopravvissuto del ghetto di Varsavia con alcuni inserti girati dal grande regista Andrej Wajda, e infine La Bufera – Cronache di ordinaria corruzione, documentario di inchiesta del regista italiano Marco Ferrari sulla corruzione nel nostro sistema.

I sei titoli del tour di quest’anno toccheranno le principali città città d’Italia a partire da fine settembre.

Obiettivo di Trieste film in Tour è far conoscere al grande pubblico cinematografie e autori di grande valore del panorama internazionale, accomunati da una grande libertà creativa, pur con cifre stilistiche assai differenti, ma spesso difficili da conoscere in mancanza di una giusta collocazione nel mercato italiano.

Tutti i film, come nelle migliori tradizioni di qualsiasi festival internazionale, saranno presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano e ogni tappa del Tour sarà accompagnata da un attento lavoro promozionale e di comunicazione.

Altri cinema o associazioni che volessero aderire all’iniziativa potranno fare richiesta compilando l’apposito form disponibile sui siti internet www.triestefilmfestival.it e scrittoio.net.

CinemafestivalTrieste Film FestivalTrieste Film Festival in Tour
Share this :

Previous

“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF |Tallinn Black Nights Film Festival

Next

È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio

Related Posts

0
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema
1 Febbraio, 2022
Voyage of Time di Terrence Malick dal 3 marzo al cinema

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti
29 Aprile, 2022
Arriva al cinema il film di animazione Il naso o la cospirazione degli anticonformisti

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
Valley of the Gods di Lech Majewski dal 3 Giugno al cinema
3 Maggio, 2021
Valley of the Gods di Lech Majewski dal 3 Giugno al cinema

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.
24 Giugno, 2022
Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura  e della storia del cinema britannico in Italia
5 Novembre, 2018
Nasce “Red Shoes”, l’associazione per la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
1
INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima
10 Dicembre, 2018
INVIDEO 2018: un’edizione lunga un giorno all’insegna di opere presentate in anteprima

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
3
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia
17 Ottobre, 2017
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio
24 Luglio, 2020
È tempo di festival! Scopri i servizi de Lo Scrittoio

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment
0
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio
30 Giugno, 2020
Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

In arrivo una selezione di opere dall’ultima edizione del Trieste Film Festival Film e...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NOI CE LA SIAMO CAVATA
  • La generazione perduta
  • Santa Lucia – Dal 3 novembre al cinema
  • UN NEMICO INVISIBILE alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane
  • COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC

Archivi

  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione