Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

byLo Scrittoio inUncategorized posted15 Maggio, 2020
0
0
WANTED ZONE, la sala virtuale targata Wanted Cinema

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione
“PJ Harvey – A Dog Called Money”, film documentario sulla
celebre cantante britannica

In programma come evento speciale l’acclamato
“Alla mia piccola Sama”, che sarà introdotto dalla regista e protagonista Waad Al Kateab

Milano, 15 maggio – Wanted Cinema, l’etichetta distributiva che da sempre si fa portavoce di un cinema coraggioso e non convenzionale è pronta ad aprire le porte della sua WANTED ZONE, la nuova piattaforma digitale, in collaborazione con Mymovies, dedicata ai film “ricercati” che proporrà al pubblico un ricco palinsesto di opere inedite e in anteprima, film provenienti dai festival, vincitori di premi e apprezzati dalla critica e dal pubblico internazionale, a partire da giovedì 21 maggio.

I film novità verranno proposti a tutte le sale virtuali già esistenti associate ai diversi cinema su tutto il territorio nazionale. Wanted Zone offrirà invece spazio a tutti quegli esercenti che non possiedano ancora la propria sala virtuale e i servizi ad essa associati. Non ci sono vincoli. L’esercente, infatti, può decidere di utilizzare la piattaforma temporaneamente, anche per proporre al proprio pubblico un unico film “ricercato”.

 Sin dai primi di marzo ci siamo messi a studiare modi per affrontare la crisi senza dimenticare la centralità della sala. Abbiamo escluso da subito l’ipotesi di atterrare con i nostri titoli novità direttamente sulle numerose piattaforme VOD – ha spiegato Anastasia Plazzotta, CEO della distribuzione – spinti dal desiderio di continuare a lavorare con coloro che ci hanno sempre sostenuto e accompagnato fedelmente nella proposizione al pubblico dei nostri contenuti. Parlo degli esercenti liberi e indipendenti che selezionano sempre con cura i titoli da proporre alla propria comunità di spettatori. Noi, in qualità di distributori, forniremo a queste sale- che si appoggino o meno alla nostra piattaforma- delle “prime visioni” a cadenza settimanale o bisettimanale. Lavoreremo come se si trattasse di vere e proprie uscite theatrical e inviteremo “al cinema” registi e ospiti, a disposizione per un Q&A via chat con il pubblico, come siamo soliti fare con le uscite tradizionali.

L’iniziativa promossa da Wanted Cinema punta quindi sul coinvolgimento attivo delle sale cinematografiche. Sarà l’esercente ad aprire le porte della sala virtuale al proprio pubblico, a coinvolgerlo sul territorio con le consuete modalità di comunicazione e promozione: dalla pubblicazione del trailer sul sito all’invio della newsletter alla condivisione della programmazione sui canali social. Per usufruire della piattaforma virtuale Wanted Zone, l’esercente interessato non necessariamente dovrà essere già dotato di una propria biglietteria elettronica. Sarà la stessa piattaforma a fornire questo servizio.  I rapporti tra distributore ed esercente saranno come sempre regolati su base percentuale e a quest’ultimo sarà riconosciuto il 40% del nettissimo sul prezzo del biglietto.

Come funziona la piattaforma? Il pubblico acquisterà il biglietto dal sito del proprio cinema di riferimento, tra i quali enumeriamo anche il Wanted Clan, lo spazio di cinema e “idee” di Wanted a Milano. A ogni spettatore sarà assegnato un codice che corrisponde a un “poltrona in sala” fino ad esaurimento posti.  Le proiezioni si svolgeranno in date e ad orari precisi. La biglietteria sarà aperta per prevendite e rimarrà attiva fino al termine dello spettacolo. Coloro che avranno acquistato il biglietto, infatti, potranno vedere il film in live insieme agli altri oppure nelle 24 ore successive al primo accesso.

A inaugurare la sala virtuale, giovedì 21 maggio,saranno due titoli inediti, non ancora disponibili su alcuna piattaforma streaming: “Pj Harvey – A Dog Called Money” diretto dal pluripremiato fotografo irlandese Seamus Murphy e il candidato all’Oscar “Alla mia piccola Sama”,della regista Waad al Kateab. Entrambi i lavori, patrocinati da Amnesty International Italia, raccontano le esperienze vissute dalle protagoniste nel loro coraggioso percorso di lotta e di difesa dei diritti umani. La musicista britannica PJ Harvey è in viaggio in Afghanistan, Kosovo e Washington DC, luoghi da cui ha tratto ispirazione per la realizzazione del disco “The Hope Six Demolition Project”. La regista siriana, invece, realizza una videolettera per sua figlia, Sama, nata ad Aleppo sotto i bombardamenti dei missili e dei barili bomba, per spiegarle la scelta di restare in Siria a rischio della loro vita.

I due film, in programma rispettivamente alle 19.00 e alle 21.00, saranno introdotti dagli interventi del giornalista e critico musicale Ernesto Assante e dalla regista e protagonista Waad al Kateab.

Tra gli altri titoli proposti,che saranno disponibili su Wanted Zone dal 28 maggio, “In ogni istante”, del celebre documentarista Nicolas Philibert. Un omaggio agli eroi dei nostri giorni: gli infermieri. Il documentario conduce lo spettatore all’interno di una scuola per infermieri in Francia, seguendo passo passo la loro formazione e immergendoci in una dimensione che oggi è di estrema e tragica attualità; “Emilio Vedova – Dalla parte del naufragio”, dove attraverso video d’archivio inediti e letture di Toni Servillo da “Pagine di diario” di Vedova, il regista Tomaso Pessina ripercorre, a cent’anni dalla nascita, la vita e l’opera di uno degli artisti più significativi del Novecento a cui Palazzo Reale ha recentemente dedicato una mostra di grande successo curata dall’illustre Germano Celant, recentemente scomparso e anch’egli “personaggio” del film. Vedova è stato partigiano, ha combattuto nella Resistenza, è stato un attivista impegnato socialmente e politicamente sempre “dalla parte della trasgressione”.

E ancora, in occasione dell’uscita del Premio della Giuria a Cannes “I Miserabili” del regista Ladi Ly, Wanted ripropone, sempre da giovedì 28, il pluripremiato “A voce alta”,co-diretto da Stéphane de Freitas eproprio dallo stesso Ladj Ly. Il film documentario ambientato nelle banlieu parigine ha vinto il Premio del Pubblico al Torino Film Festival 2019. Un’opera unica, di grande impatto emotivo, che mostracome la forza della parola e la capacità di sapersi esprimere ed argomentare possa influenzare anche il nostro modo di pensare la complessità del mondo.

Tra le numerose uscite previste nelle settimane successive “IYengar – Maestro di yoga”, documentario incentrato sulla vita e sugli insegnamenti del maestro B.K.S Iyengar. In Italia sono decine e decine le scuole che insegnano il suo metodo. Non manca l’offerta per i più piccini con “Gordon & Paddy – Il mistero delle nocciole”, film di animazione svedese tratto dai celebri racconti per bambini dell’autore Ulf Nilsson che racconta la straordinaria e insolita amicizia tra un ranocchio e una topolina.

TARIFFE

Il biglietto sarà uguale per tutte le sale d’Italia aderenti a Wanted Zone: € 6,99 per le Prime Visioni; € 3,99 per i film di Catalogo

Share this :

Previous

Medium di Laura Cini, al cinema dal 2 luglio

Next

Nasce la prima Agenzia italiana di Festival Strategy e Marketing Consulting

Related Posts

0
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere
1 Febbraio, 2021
Il 4 febbraio ore 21.00 “KARENINA & I” in streaming con CG Premiere

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
6 Settembre, 2023
DOC/IT ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
3
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia
17 Ottobre, 2017
My name is Adil – il 24, 25, 26 ottobre in 65 cinema d’Italia

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
2
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film
15 Aprile, 2019
“La città che cura” arriva nelle sale dal 9 maggio con Lo Scrittoio e Tico Film

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
La seconda vita in concorso a Shanghai
30 Maggio, 2024
La seconda vita in concorso a Shanghai

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
Meneghin
2 Novembre, 2023
Meneghin

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere
8 Luglio, 2021
Lo Scrittoio e WIFT&M insieme per la parità di genere

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema
13 Gennaio, 2018
Il documentario “Alla ricerca di Van Gogh” nelle sale con Wanted Cinema

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
Il pluripremiato “La Fuga” arriva on demand
22 Febbraio, 2021
Il pluripremiato “La Fuga” arriva on demand

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment
0
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest
1 Luglio, 2022
LE VOCI SOLE al 68° Taormina Film Fest

A inaugurare il 21 maggio sarà la prima visione “PJ Harvey – A Dog Called Money”, film...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara
  • CHARLOTTE, UNA DI NOI
  • UN MESSICANO SULLA LUNA
  • Il frastuono e il silenzio

Archivi

  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione