Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti
Scrittoio
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Distribuzione
    • Traduzioni e Sottotitoli
    • Documentari
  • I NOSTRI LAVORI
    • Film Promossi
    • Film Distribuiti
    • Eventi e Festival
    • Lontano nel tempo…
  • News
  • Scrittoio R-evolution
  • Area Press
  • Project Development
  • #TSFFInTour
    • #TSFFinTour 2025
    • #TSFFinTour 2024
    • #TSFFinTour 2023
    • #TSFFinTour 2021/22
    • #TSFFinTour 2020
    • #TSFFinTour 2019
    • #TSFFinTour 2018
  • Contatti

Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale

byLo Scrittoio inUncategorized posted20 Giugno, 2022
0
0
Al via le riprese di DUE CON: il documentario sui Fratelli Abbagnale

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI

Prossimamente in onda su Raitre

Napoli, 20 giugno – Sono partire a Castellammare di Stabia le riprese di “Due con”, il documentario che ripercorrerà la vita e i successi delle leggende del canottaggio italiano Giuseppe e Carmine Abbagnale. Una produzione Solaria Film di Emanuele Nespeca e Peacock Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Televisione Svizzera, scritto e diretto da Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino.

Nati alla periferia di Pompei, Giuseppe e Carmine Abbagnale si dividevano tra studio e sport, allenati dallo zio Giuseppe La Mura. All’inizio non sapevano neanche nuotare ma con le loro imprese sportive nel canottaggio “due con” sono diventati leggende dello sport italiano e un esempio per diverse generazioni, segnando la storia italiana per ben tre decenni a partire dagli anni ’80. Grazie a sacrificio, passione e forza di volontà, hanno dimostrato di poter raggiungere ogni traguardo: Oro ai Giochi olimpici di Los Angeles nell’84 e a Seoul nell’88, Argento ai Giochi olimpici a Barcellona nel ’92, campioni mondiali dall’81 al ’91 e dal ’97 al 98. In questo documentario, i “Fratelloni d’Italia” ripercorrono per la prima volta la storia dei loro incredibili successi internazionali accompagnati dal fedele timoniere Peppiniello di Capua, immagini di repertorio, contributi di appassionati, giornalisti e avversari storici.

“La storia dei Fratelli Abbagnale – hanno spiegato i registi – ha appassionato l’Italia tenendo incollati alla tv migliaia di italiani. La loro è una storia di successo sportivo, sacrificio e passione, in cui si sono identificate migliaia di persone nel periodo della rinascita e di benessere alla fine degli anni ’80. Giuseppe e Carmine Abbagnale sono ancora per molti un ricordo vivo e il simbolo di un periodo storico di grande mutamento culturale e sociale, che si intreccia con importanti eventi internazionali che i Fratelli hanno attraversato e segnato con la loro barca da canottaggio.”

Share this :

Previous

Nei cinema dal 5 luglio Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda.

Next

Noi ce la siamo cavata

Related Posts

0
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio       il doc di Tv2000
7 Gennaio, 2020
L’estate più bella – In sala a partire dall’8 gennaio il doc di Tv2000

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
“Res Creata”  vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà
17 Settembre, 2019
“Res Creata” vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas al festival Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
Nuovi servizi e convenzioni… scopri Lo Scrittoio!
12 Novembre, 2021
Nuovi servizi e convenzioni… scopri Lo Scrittoio!

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”
25 Gennaio, 2018
Le nuove proiezioni de “L’assoluto presente”

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile
6 Settembre, 2023
Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
21° Sudestival
15 Dicembre, 2019
21° Sudestival

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF
28 Novembre, 2020
“Glassboy” premiato al prestigioso PÖFF

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC
31 Agosto, 2022
COME LE LUMACHE – In concorso alla 37^ SIC

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
Trieste Film Festival in Tour:                          il meglio del Festival nelle sale da febbraio
26 Gennaio, 2022
Trieste Film Festival in Tour: il meglio del Festival nelle sale da febbraio

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment
0
In uscita il dvd di “Babylon Sisters”
1 Marzo, 2018
In uscita il dvd di “Babylon Sisters”

Prodotto da Solaria Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Prossimamente in onda su...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • IL CANTO DI ALINA – Un film di Ilaria Braccialini e Federica Oriente
  • DI NOI 4 – Un film Mumble Group
  • CHERRY JUICE – Un film di Mersiha Husagic
  • LA COSA MIGLIORE – un film di Federico Ferrone
  • FUORI DAL MONDO – Vivere all’Asinara

Archivi

  • Luglio 2025
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Categorie

  • Documentari
  • Eventi
  • Festival
  • Film
  • Lungometraggi
  • Uncategorized
© 2017 Scrittoio Sas di Puglisi Claudio & C. | Via Lomazzo, 45, 20154 Milano | P.I. 11121930157 | Credits: BK Comunicazione